Umanizzare le cure anche a Natale
posted by Fondazione San Raffaele il 15 Dicembre 2016Quando il gioco della tombola diventa terapeutico
Creare tra i corridoi di una struttura sanitaria l’atmosfera natalizia è sicuramente per i medici e per gli operatori un’impresa ardua. Eppure, con i giusti accorgimenti e con progetti mirati, si può riuscire a far vivere nel migliore del modi un momento “negativo”, come in questo caso il dover trascorrere i giorni di festa lontani dalla propria casa.
Quello che viene percepito dal paziente e dalla sua famiglia come un evento spiacevole diventa più “leggero” grazie a iniziative come la “Tombolata natalizia” che si è tenuta lunedì 12 dicembre presso Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica.
«L’evento», spiega la Dott.ssa Lella Guarini, assistente sociale della struttura brindisina, «ha riscosso notevole successo e tanti sono stati i ringraziamenti da parte dei pazienti e dei loro familiari per la serata trascorsa insieme. Iniziative come questa ricevono costantemente riscontri positivi, in quanto aiutano i nostri ospiti anche dal punto di vista psicosociale, fungendo quasi da “analgesico”. L’ospedale da luogo di cura diventa anche luogo per tessere e rafforzare legami familiari, amicizie, vivendo un momento negativo nel migliore dei modi. Il più bel regalo di Natale per loro è l’emozione di potersi sentire “a casa”».