Rome Rehabilitation 2022: anche la Fondazione San Raffaele per l’evento romano dedicato a welfare e wellness
posted by Fondazione San Raffaele il 14 Ottobre 2022Torna alla Nuova Fiera di Roma, il 14 e il 15 ottobre, “Rome Rehabilitation 2022”, l’appuntamento che mette al centro del dibatto l’importanza della riabilitazione e della prevenzione nelwelfare e wellness, indagando il benessere individuale e sociale.
L’iniziativa, patrocinata dalla Simfer (Società italiana di Medicina fisica e riabilitativa) e realizzata anche con il supporto della Fondazione San Raffaele, ha come focus il “Sistema nervoso centrale, cardiovascolare, muscolo scheletrico e metabolico, long-covid, genetica e salute”, ambiti dell’essere umano che devono essere curati con stili di vita adeguati, a garanzia del benessere della persona, oltre che con politiche sociali e sanitarie volte a tutelare la popolazione.
Il Congresso, suddiviso in dieci sessioni tecnico-scientifiche, vedrà intervenire moderatori e relatori tra i maggiori esperti italiani e internazionali del settore, tra cui la genetista di fama mondiale Prof.ssa Immaculata De Vivo che si collegherà da Harvard, il Prof. Massimo Fini Direttore Scientifico dell’IRCCS San Raffaele e il Prof. Carlo Damiani, Responsabile del reparto di Riabilitazione intensiva del dipartimento di Scienze neurologiche e riabilitative dell’IRCCS San Raffaele e Segretario Generale Nazionale della Simfer. A introdurre i lavori il giornalista Franco Di Mare e lo scrittore Mogol che con il loro contributo puntano a creare ponti con il mondo dell‘arte e della comunicazione attraverso il supporto dei mass media.
L’evento è accreditato come ECM per medici e fisioterapisti.