NEWS

Protocollo di valutazione riabilitativa del paziente con grave cerebrolesione acquisita

posted by Fondazione San Raffaele il 30 aprile 2013

Corso di Formazione
Fondazione San Raffaele, Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica (BR)
10/11 maggio 2013

Coordinatori Scientifici: Gianfranco Megna – Crocifissa Maria Lanzilotti

I pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite (GCA) sono persone che, a seguito di gravi traumi cranici, gravi lesioni cerebrovascolari o arresti cardio-circolatori che provocano una anossia cerebrale, entrano in stato di coma e richiedono lunghi e complessi percorsi di cura e di riabilitazione.
La gestione di tali pazienti ha reso necessaria l’elaborazione di Linee Guida basate sul consenso e l’evidenza scientifica che hanno ispirato, in ambito nazionale, i vari Gruppi di Studio per le GCA e che rappresentano una sicura indicazione in ambito di alta specialità riabilitativa.

Il Corso ha l’obiettivo di condividere, insieme alla Sezione della SIMFER dedicata allo studio della disabilità nelle persone affette da GCA, l’esperienza della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, al fine di rendere più omogenei i criteri valutativi ed assistenziali all’interno della Società Scientifica.