Le dichiarazioni dell’Assessore Palese e dei Dirigenti dell’Asl di Brindisi De Nuccio e Gigantelli nel corso dell’evento ECM presso il Presidio di Ceglie Messapica
posted by Fondazione San Raffaele il 13 Settembre 2023"Il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità di Ceglie è un Centro che la Regione Puglia apprezza molto per la professionalità delle prestazioni erogate e per le tecnologie altamente avanzate poste a disposizione dei pazienti fragili” ha aperto così Rocco Palese, assessore alla Sanità della Regione Puglia, il corso ECM “La nuova scheda di dimissione ospedaliera per i ricoveri ospedalieri di riabilitazione (SDO-R)”, in corso presso la Fondazione San Raffaele e moderato dalla Dott.ssa Amalia Allocca, Direttore Sanitario del Gruppo San Raffaele… leggi tutto >
Visita del dg Asl De Nuccio al Centro di riabilitazione gestito dalla Fondazione San Raffaele: “Fiore all’occhiello per il territorio”
posted by Fondazione San Raffaele il 31 Agosto 2023Il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, ha visitato oggi il Presidio ospedaliero di riabilitazione ad alta specialità di Ceglie Messapica gestito dalla Fondazione San Raffaele. Ad accoglierlo e accompagnarlo il direttore sanitario Francesco Galasso e il primario Crocifissa Lanzilotti. La visita della struttura è cominciata dal DH riabilitativo.… leggi tutto >
“La nuova SDO per i ricoveri ospedalieri di riabilitazione”: aperte le iscrizioni per il corso ECM Residenziale
posted by Fondazione San Raffaele il 21 Agosto 2023Sono aperte le iscrizioni al corso ECM Residenziale “La nuova scheda di dimissione ospedaliera per i ricoveri ospedalieri di riabilitazione (SDO-R)” che si terrà il 13 settembre, presso la Sala Convegni del Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica (BR) con i patrocini della Regione Puglia, dell’Asl di Brindisi e della SIMFER – la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa.… leggi tutto >
Fondazione San Raffaele sostiene il Premio Honestas
posted by Fondazione San Raffaele il 22 Maggio 2023La Fondazione San Raffaele sostiene la terza edizione del PremioHonestas, l’appuntamento divenuto itinerante nella provincia di Brindisiche, attraverso gli strumenti e il linguaggio dei giovani, si prefigge di instillare nella società il seme della legalità.… leggi tutto >
Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica: ex paziente dona cinque sedie a rotelle
posted by Fondazione San Raffaele il 18 Maggio 2023Un piccolo dono in segno di gratitudine e solidarietà: la famiglia di Leonardo Carlucci, ex paziente del Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità "Fondazione San Raffaele", ha donato cinque sedie a rotelle alla struttura di Ceglie Messapica. “Un contributo volto a portare speranza e sostegno a tutti coloro che vivono e lavorano per il bene del Presidio. Mio figlio è ora in buona salute e ringraziamo sinceramente tutta la direzione e l’équipe medica specializzata per il costante sostegno e la grande professionalità”… leggi tutto >
Giornata di sensibilizzazione sull’osteoporosi
posted by Fondazione San Raffaele il 12 Dicembre 2022Il 17 dicembre l’Open Day Osteoporosi
Al presidio ospedaliero della ASL BR una giornata gratuita dedicata alla salute delle ossa.
Roma,14 dicembre 2022 - La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica dedica una mattinata alla salute delle ossa con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce
…
leggi tutto >
L’intervento precoce nelle disabilità dello sviluppo e una presa in carico totale, secondo il modello San Raffaele, per assicurare a ogni bambino il miglior inizio possibile
posted by Fondazione San Raffaele il 25 Novembre 2022Alla “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica l’evento ECM con il patrocinato dalla Regione Puglia, dall’ASL di Brindisi e
dall’A.Ma.R.A.M - Associazione Malattie Rare dell’Alta Murgia
Un mondo di sensorialità, di relazione e di appartenenza: cosa accade tra madre e figlio fin dai primissimi arbori? È questo il quesito con cui ha preso
il via l’evento ECM dal titolo “L’intervento precoce nelle disabilità dello sviluppo dal concepimento ai 1000 giorni di vita” che si è tenuto ieri, giovedì 24 novembre…
leggi tutto >
“L’intervento precoce nelle disabilità dello sviluppo dal concepimento ai 1000 giorni di vita”. L’evento ECM si terrà il 24 novembre presso la Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 18 Novembre 2022Mille giorni per intervenire in modo tempestivo,per trattare e prevenire i disturbi e i ritardi dello sviluppo che sono consueti esiti di varie patologie neonatali. È questo il focus dell’evento ECM dal titolo “L’intervento precoce nelle disabilità dello sviluppo dal concepimento ai 1000 giorni di vita” che si terrà il 24 novembre presso la Sala convegni del Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità“Fondazione San Raffaele”… leggi tutto >
Rome Rehabilitation 2022: anche la Fondazione San Raffaele per l’evento romano dedicato a welfare e wellness
posted by Fondazione San Raffaele il 14 Ottobre 2022Torna alla Nuova Fiera di Roma, il 14 e il 15 ottobre, “Rome Rehabilitation 2022”, l’appuntamento che mette al centro del dibatto l’importanza
della riabilitazione e
della prevenzione nelwelfare e wellness, indagando il benessere individuale e sociale…
leggi tutto >
Università San Raffaele Roma e IRCCS San Raffaele sul podio della ricerca sugli effetti del fumo nell’aggravamento del COVID-19
posted by Fondazione San Raffaele il 05 Ottobre 2022È andato a Mario Cristina del Consorzio MEBIC il premio al migliore studio scientifico sugli effetti del tabacco sul COVID-19 SITAB-Fondazione Umberto Veronesi
Roma, 12 ottobre 2022 – Primo classificato con un articolo pubblicato sulla rivista International Journal of Molecular Sciences
“Nicotine in Combination with SARS-CoV-2 Affects Cells Viability, Inflammatory Response and Ultrastructural Integrity”, Mario Cristina,
dottorando all’Università di Roma Sapienza, ha condotto il suo lavoro di ricerca nei laboratori di microscopia elettronica avanzata del
MEBIC (Medical Experimental BioImaging Center), Consorzio Universitario diretto…
leggi tutto >
L’innovazione sanitaria al servizio della persona e della salute, se n’è discusso alla Fondazione San Raffaele di Ceglie M.ca nel corso del convegno “Io, Robot”
posted by Fondazione San Raffaele il 05 Ottobre 2022Rocco Palese, Regione Puglia: “Necessario mettere a fuoco e investire sulle strategie di risposta all’utente”
Flavio Roseto, DG ASL BR: “Il robot è il futuro. Ma è il professionista che è e sarà sempre il centro della cura”
Ceglie Messapica, 5 ottobre 2022 - “Identificati i bisogni di salute, emerge la necessità di mettere a fuoco e investire sulle strategie di risposta:
tra queste l’innovazione sanitaria al servizio della salute e della persona. La riabilitazione neuromotoria, prestazione erogata
in questa struttura d’eccellenza non solo per la Puglia, è una delle branche che è stata maggiormente investita dall’evoluzione tecnologica,
vedi l’applicazione della robotica, come emerge di fatto in questa giornata di confronto per la quale ringrazio chi gestisce da oltre
20 anni con professionalità e dedizione questo Presidio…
leggi tutto >
Riabilitazione, quella del futuro è nelle mani di un robot?
Se ne discuterà il 5 ottobre alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica
posted by Fondazione San Raffaele il 04 Ottobre 2022Tecnologia avanzata, robotica, intelligenza artificiale, terapie digitali e realtà virtuale, il futuro è già presente e sarà il focus del convegno accreditato ECM “Io, Robot, l’uso della robotica nella pratica riabilitativa” che si terrà il 5 ottobre presso il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione della ASL di Brindisi “Fondazione San Raffaele” con il patrocinio della Regione Puglia, della ASL di Brindisi… leggi tutto >
“Io, Robot”: presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica il congresso sull’uso della robotica nella pratica riabilitativa
posted by Fondazione San Raffaele il 07 Settembre 2022Il 5 ottobre, presso la Sala Convegni del Presidio Ospedaliero di Riabilitazione “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica, si terrà “Io, Robot: l’uso della robotica nella pratica riabilitativa”, l’appuntamento con gli esponenti di maggiore spicco del panorama medico-scientifico del settore che si propone di fare il punto sulle innovazioni tecnologiche a disposizione e di indagare le prospettive per il futuro… leggi tutto >
Il Dott. Tagliente, medico fisiatra presso la “Fondazione San Raffaele”, sarà il nuovo medico del “Prisma Taranto Volley”
posted by Fondazione San Raffaele il 04 Luglio 2022Il dott. Vincenzo Tagliente, medico fisiatra presso il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica - AUSL BR/1 sarà il nuovo medico sociale del team ionico “Prisma Taranto Volley” per la stagione 2022-23… leggi tutto >
Sport, inclusione e tanta adrenalina, il mix vincente del "Mask to Ride" fa tappa al Presidio di Ceglie Messapia “Fondazione San Raffaele”
posted by Fondazione San Raffaele il 14 Giugno 2022La carovana dello sport e della solidarietà, “Mask to Ride”, è tornata a far visita al Presidio Ospedaliero di Riabilitazione “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica e a regalare anche quest’anno emozioni, sorrisi e divertimento. L’iniziativa, nata dall’idea di Nicola Barchet, Presidente della Giesse Risarcimento Danni e guidata da Mattia Cattapan atleta in carrozzina campione italiano… leggi tutto >
A Pasqua una dolce sorpresa per Marina da parte del Direttore Generale della Asl di Brindisi Flavio Roseto
posted by Fondazione San Raffaele il 19 Aprile 2022Che sia di resurrezione e di pace. Così Flavio Roseto, Direttore Generale della Asl di Brindisi, che questa mattina ha fatto visita a Marina, la quindicenne ucraina, in cura presso il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione “Fondazione San Raffaele” di Ceglie M.ca… leggi tutto >
Da Leopoli alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica: il viaggio di Marina, a 14 anni con la CRI per essere curata
posted by Fondazione San Raffaele il 15 Aprile 2022Una storia d’amore. Di solidarietà e di speranza. Perché sia una Pasqua di resurrezione. E di pace. La storia di Marina da Kiev a Leopoli e poi in Italia grazie alla Croce Rossa. Ucraina di 15 anni, affetta da una paralisi dovuta ad una lesione spinale provocata da un incidente oggi è seguita da un team di specialisti che si sta prendendo cura di lei, grazie alla collaborazione con il Presidio di Riabilitazione della ASL BR “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica, la Regione Puglia e la Protezione Civile. E oggi la mamma Olga sogna il ritorno di Marina in Ucraina sulle sue gambe… leggi tutto >
La Fondazione San Raffaele, l’IRCCS San Raffaele e l’Università di Enna stipulano un accordo per lo sviluppo di attività di ricerca e formazione
posted by Fondazione San Raffaele il 04 Aprile 2022“Ricerca, cooperazione e formazione, sono queste le parole chiave dell’accordo quadro che vede protagonisti l’IRCCS San Raffaele, la San Raffaele S.p.A., la Fondazione San Raffaele e la Libera Università degli Studi di Enna ''Kore''.”… leggi tutto >
Dalla Francia alla Puglia: Gregorio Deinite è il nuovo Direttore Medico del Centro di Riabilitazione della ASL Brindisi “Fondazione San Raffaele”
posted by Fondazione San Raffaele il 21 Gennaio 2022“Ripartiremo da ciò che la pandemia ci ha insegnato implementando un percorso riabilitativo nuovo per il paziente con uno sguardo costantemente rivolto alla ricerca, alla formazione e alla qualità”… leggi tutto >
Giornata internazionale disabilità: Presidio ospedaliero Fondazione San Raffaele Ceglie dell’Asl Brindisi 1 impegnato a implementare nuove tecnologie per riabilitazione robotica e a distanza
posted by Fondazione San Raffaele il 03 Dicembre 2021Si celebra oggi la giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 1992. L’attenzione del mondo è puntata su quanto ancora c’è da fare, in particolare in termini di diritti e qualità della vita. Questione, quest’ultima che da sempre è parte della mission del Presidio Ospedaliero riabilitativo di alta specialità Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica… leggi tutto >
L’Associazione “Le Ali del Sorriso” dona calze e dolcetti ai piccoli ospiti della struttura
posted by Fondazione San Raffaele il 18 Gennaio 2021Anche quest’anno l'Associazione "Le Ali del Sorriso", ha fatto dono di calze piene di dolcetti e giocattoli ai bambini ospiti del reparto pediatrico del Centro di riabilitazione ad alta specialità “Fondazione San Raffaele” a Ceglie Messapica… leggi tutto >
Confermata la Certificazione per la Qualità ISO 9001:2015 alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 12 Ottobre 2020È stata confermata la certificazione internazionale ISO 9001:2015 alla Fondazione San Raffaele, al fine di promuovere il miglioramento continuo dell’organizzazione e della
qualità erogate in termini di assistenza e servizi offerti.
La preparazione dei professionisti e del personale che operano nella Struttura, così come l’avanzata tecnologia messa a loro disposizione,
hanno come obiettivo quello di erogare un servizio completo e adeguato a soddisfare le necessità del paziente…
leggi tutto >
IL COMITATO REGIONALE PUGLIA DI CRI DONA VENTILATORI POLMONARI ALLA FONDAZIONE SAN RAFFAELE
posted by Fondazione San Raffaele il 03 Luglio 2020La Fondazione San Raffaele accoglie ancora una volta la solidarietà del Comitato Regionale Puglia della Croce Rossa Italiana (CRI). L’Associazione ha donato dei nuovi ventilatori polmonari, fissi e portatili, al Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità di Ceglie Messapica… leggi tutto >
Centro riabilitativo San Raffaele, domani riprendono i ricoveri
posted by Fondazione San Raffaele il 29 Maggio 2020Da domani, sabato 30 maggio il presidio ospedaliero di riabilitazione di Ceglie Messapica, gestito dalla Fondazione San Raffaele, riapre all’esterno con la possibilità di nuovi ricoveri. A dare la notizia, al termine di un incontro che si è tenuto nella sede della Asl, il direttore del distretto sociosanitario di Brindisi, Franco Galasso. Da fine marzo, dopo l’accertamento della positività di alcuni operatori e degenti, Galasso e il primario di Medicina interna del Perrino, Pietro Gatti, hanno svolto un’attività di supporto clinico, in collaborazione con la direzione medica della struttura… leggi tutto >
FASE 2 Covid-19: Pronto#FondazioneConTe
posted by Fondazione San Raffaele il 21 Maggio 2020La Fondazione San Raffaele ha aperto la fase 2 Covid 19 con una rete assistenziale pronta ad affrontare la nuova realtà e le rinnovate esigenze determinate
dall’emergenza sanitaria non ancora terminata.
Si spinge l’acceleratore sull’umanizzazione delle cure dopo un’esperienza che è stata necessariamente incentrata sull’isolamento e l’allontanamento dai propri cari.
Alla luce di ciò che è accaduto nella fase 1 e delle riflessioni sugli effetti del distanziamento sociale…
leggi tutto >
L’OPI Brindisi dona mascherine FFP2 alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 12 Maggio 2020Ancora un gesto di solidarietà per il personale del Presidio di Riabilitazione della ASL BR “Fondazione San Raffaele”. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi (OPI) nelle persone del Presidente Antonio Scarpa e della Vice Presidente Angela Caramia ha donato al Centro di Ceglie Messapica mascherine FFP2. “Noi infermieri c’eravamo ieri, ci siamo oggi e sempre ci sapremo” si legge in una nota pubblicata sulla pagina facebook dell’Ordine… leggi tutto >
“Ceglie si abbraccia” : l’iniziativa della ProLoco fa tappa alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 12 Maggio 2020“Ceglie si abbraccia”. L’iniziativa solidale a firma ProLoco di Ceglie Messapica, Territorio e Turismo, avvolge anche la Fondazione San Raffaele. Nel fine settimana, infatti, la Presidente Cristina Elia ha consegnato al presidio ospedaliero di riabilitazione della ASL di Brindisi mascherine FFP2 e visiere protettive… leggi tutto >
Il Comitato Regionale Puglia di C.R.I. attraverso il supporto della sezione locale di Carovigno dona dispositivi di protezione individuale alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 22 Aprile 2020“In questi giorni così difficili aver ricevuto il vostro supporto è per noi motivo di profonda gratitudine e particolare orgoglio. E’ il tangibile riconoscimento per il lavoro svolto dai nostri operatori nel prendersi cura dei pazienti, cosa che ci spinge ad andare avanti con sempre maggiore coraggio nella lotta all’emergenza covid”… leggi tutto >
Le forze dell’ordine rendono onore alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 06 Aprile 2020Le forze dell'ordine delle provincia di Brindisi si sono schierate all'ingresso della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica per rendere onore a chi è in prima linea nella guerra al Coronavirus. Applausi e sirene per omaggiare e ringraziare medici, operatori sanitari e non… leggi tutto >
Fondazione San Raffaele - Ceglie Messapica: inaugurata la nuova palestra robotica
posted by Fondazione San Raffaele il 05 Dicembre 2019In Puglia EKSO NR esoscheletro robotizzato per la riabilitazione degli arti inferiori
Il Presidio Ospedaliero ad Alta Specialità di Ceglie Messapica è la prima struttura in Europa a utilizzarlo
La nuova palestra robotica del Presidio Ospedaliero ad Alta Specialità dell’Asl Brindisi 1, Fondazione
San Raffaele è stata inaugurata questa mattina con il taglio del nastro del presidente della Fondazione,
Giovanni Zotta, alla presenza tra gli altri del prefetto di Brindisi, Umberto Guidato…
leggi tutto >
Arriva in Puglia il primo EKSO NR in Europa, l’esoscheletro robotizzato per la riabilitazione degli arti inferiori, l’ultimo nato in casa Ekso Bioniks
posted by Fondazione San Raffaele il 25 Novembre 2019Il 4 Dicembre, alle ore 12.00, a Ceglie Messapica (BR) presso la Fondazione San Raffaele, presidio ospedaliero ad alta specialità dell’ Asl Brindisi 1, sarà inaugurata la nuova palestra robotica. Uno spazio che si aggiunge a quelli destinati alle terapie riabilitative, attrezzato con supporti robotizzati di ultima generazione… leggi tutto >
La tecnologia assistiva nella riabilitazione delle gravi disabilità, workshop al Presidio Ospedaliero ad Alta Specialità “Fondazione San Raffaele"
posted by Fondazione San Raffaele il 04 Novembre 2019Il prossimo 7 novembre, in occasione del Mese del Benessere Psicologico, il Presidio Ospedaliero ad Alta Specialità “Fondazione San Raffaele” a Ceglie Messapica ospiterà, il workshop dal titolo: “L’impiego della tecnologia assistiva nella riabilitazione delle gravi disabilità. Percorsi terapeutici HIGH TECH e HIGH TOUCH: i ruoli dello psicologo nel continuum delle cure dell’ospedale al domicilio”… leggi tutto >
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in visita alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 01 Ottobre 2019"Oggi ho avuto la fortuna di visitare un luogo ricco di umanità: nel Centro di riabilitazione ad alta specialità “Fondazione San Raffaele” a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, pazienti, medici, infermieri, operatori e personale hanno creato una comunità solidale e coesa. Tutti mi hanno accolto con sincero affetto. Mi sono fermato a chiacchierare con i pazienti, che mi hanno raccontato le loro storie e le sfide che stanno affrontando. È stato per me uno scambio prezioso." Queste le parole del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte … leggi tutto >
Il nuovo Prefetto di Brindisi visita le eccellenze del territorio, ieri ha fatto tappa al Centro di riabilitazione Ceglie Messapica
posted by Fondazione San Raffaele il 19 Luglio 2019Nell’ambito del programma conoscitivo del territorio provinciale e in particolare delle realtà di eccellenza, ieri il nuovo prefetto di Brindisi, Umberto Guidato, ha fatto visita al presidio ospedaliero di Ceglie Messapica Fondazione San Raffaele. Era accompagnato dal Cav. Angelo Ruggero (Progetto Rassegna Azzurro Salentino) ed è stato accolto dal direttore generale Alberto Bertolini, dal direttore operativo Mauro Sansò, dal direttore sanitario Bruno Falzea e al dott. Vincenzo Tagliente… leggi tutto >
Emanuele Tartanone porta entusiasmo ai pazienti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica
posted by Fondazione San Raffaele il 10 Giugno 2019La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, ha aperto la stagione degli eventi dedicati ai pazienti.
Dopo la proiezione del film “l’abbiamo fatta grossa” di Carlo Verdone e Antonio Albanese del 29 aprile e del film
“Come un gatto in tangenziale” con la protagonista Paola Cortellesi del 9 maggio, la Fondazione ha ospitato il 1 giugno,
Emanuele Tartanone, cabarettista di Mudù…
leggi tutto >
Malta – IRCCS San Raffaele Roma - Mebic: verso un accordo di collaborazione internazionale per la ricerca visita della Presidente emerita della Repubblica di Malta, Marie Louise Coleiro Preca
posted by Fondazione San Raffaele il 23 Maggio 2019Sarà sottoscritto un protocollo d’intesa che sancirà una collaborazione tra il Gruppo San Raffaele, il Consorzio interuniversitario Mebic – di cui è parte anche la Fondazione San Raffaele - e la Emanuele Cancer Research Foundation Malta. Ha, infatti, risposto positivamente alla proposta formulata dal Rettore dell’Università Telematica San Raffaele Roma, Enrico Garaci, la Presidente emerita della Repubblica di Malta, Marie Louise Coleiro Preca… leggi tutto >
PROGETTO ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA: UNA GIORNATA DI VISITE GRATUITE PER I DIPENDENTI DI CEGLIE E I LORO FAMILIARI A CURA DELL’ANT
posted by Fondazione San Raffaele il 05 Aprile 2019Nell’ambito del Progetto Ecografia della Mammella, grazie all’iniziativa promossa dall’ANT - Associazione Nazionale Tumori di Torre Santa Susanna e del suo delegato, l’Avv. Cosimo Lodeserto, è stata dedicata un'intera giornata a visite gratuite specialistiche per i dipendenti del presidio di Ceglie Messapica e i loro familiari… leggi tutto >
PROGETTO MELANOMA: EFFETTUATE VISITE GRATUITE PER I DIPENDENTI DI CEGLIE E I LORO FAMILIARI A CURA DELL’ANT
posted by Fondazione San Raffaele il 15 Marzo 2019Nell’ambito del Progetto melanoma, grazie all’iniziativa dell’Associazione Nazionale Tumori (ANT) di Torre Santa Susanna e del suo delegato, l’Avv. Cosimo Lodeserto, sono state effettuate visite gratuite per i dipendenti del presidio di Ceglie Messapica e i loro familiari… leggi tutto >
Fondazione San Raffaele: dopo il potenziamento del parco tecnologico completato
il progetto di qualificazione percettiva degli spazi per un ambiente sempre più “umanizzato”
posted by Fondazione San Raffaele il 15 Febbraio 2019Un progetto di qualificazione percettiva degli spazi per un ambiente sempre più “umanizzato” e basato sui principi cardine della cromoterapia ha interessato nei mesi scorsi spazi ed aree comuni dell’Ospedale di Riabilitazione della ASL BR gestito a Ceglie Messapica dalla Fondazione San Raffaele… leggi tutto >
La bellissima testimonianza della sig.ra Paola Guarini, ospite del centro di riabilitazione della Fondazione “San Raffaele”, pubblicata sul Nuovo Quotidiano di Puglia.
posted by Fondazione San Raffaele il 28 Novembre 2018GRAZIE!
All'ospedale "A. Perrino" di Brindisi: in particolare ai medici ed infermieri del Pronto soccorso; ai medici del reparto di
Chirurgia vascolare (con la collaborazione dell'anestesista e degli infermieri) per avermi salvato la vita; ai medici
ed allo staff di infermieri ed oss del reparto di Rianimazione per le cure professionali ed amorevoli praticatemi…
leggi tutto >
Alla Fondazione San Raffaele la seconda tappa del corso per “caregiver familiare”
posted by Fondazione San Raffaele il 16 Ottobre 2018Oltre le difficoltà e la burocrazia: come affrontare e convivere con la disabilità sfruttando gli
strumenti a disposizione del cittadino.
Convivere serenamente con la disabilità è possibile, avendo gli strumenti per affrontare
le difficoltà della vita quotidiana, spesso aggravate da una farraginosa burocrazia:
questo il cardine del corso, partito lo scorso 27 settembre, per Cittadini Esperti “Caregiver Familiare”…
leggi tutto >
La Fondazione San Raffaele entra a far parte del Consorzio Interuniversitario MEBIC
posted by Fondazione San Raffaele il 11 Ottobre 2018La Fondazione San Raffaele è entrata a far parte del Consorzio Interuniversitario MEBIC (Esperimental Bioimaging Center) che si propone di promuovere e coordinare attività scientifiche nel campo della riabilitazione molecolare. Il Consorzio vede la partecipazione dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, dell’Università San Raffaele Roma, dell’IRCCS San Raffaele Pisana e della Fondazione Roma… leggi tutto >
Alitalia e San Raffaele insieme per far volare ancora più in alto l’eccellenza dell’assistenza e della riabilitazione
posted by Fondazione San Raffaele il 15 Giugno 2018Rinnovato l’accordo che prevede tariffe agevolate sui voli della compagnia aerea riservate ai pazienti di tutte le strutture del Gruppo.
L’eccellenza italiana dell’assistenza e della riabilitazione vola ancora più in alto grazie al nuovo accordo
siglato da Alitalia e il Gruppo San Raffaele che prevede tariffe agevolate sui voli della compagnia aerea
riservate ai pazienti che devono raggiungere le strutture del Gruppo per esami, ricoveri, visite mediche
o altre prestazioni ambulatoriali…
leggi tutto >
“Responsabilità professionale: sicurezza sulle cure, tutela dei pazienti e garanzie per gli esercenti la professione sanitaria”
posted by Fondazione San Raffaele il 15 Maggio 2018Il corso ECM alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica.
Si terrà l’1 giugno 2018 presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica il corso ECM dal titolo
“Responsabilità professionale: sicurezza sulle cure, tutela dei pazienti e garanzie per gli esercenti la professione sanitaria”…
leggi tutto >
Presentato ufficialmente alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica il Festival dei Giochi 2018
posted by Fondazione San Raffaele il 11 Maggio 2018Al via la XIV edizione della manifestazione contro l’azzardomania.
Formare una comunità di gioco allargata che crei “in-dipendenza” solidale, fornendo alternative comunitarie all’isolamento
del gioco d’azzardo patologico: questo l’obiettivo dichiarato del Festival dei Giochi di Ceglie messapica…
leggi tutto >
musicoterapia e danzaterapia: alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica l’arte e le tradizioni regionali diventano strumento terapeutico
posted by Fondazione San Raffaele il 23 Febbrario 2018Presso la struttura brindisina un evento musicale dedicato alla pizzica.
Efficaci ma ancora poco diffuse, la musicoterapia e la danzaterapia rappresentano nelle strutture di riabilitazione strumenti essenziali
per il potenziamento della memoria e del linguaggio, in grado di ridurre ansia e depressione…
leggi tutto >
Dalla clown therapy alla musicoterapia, dal cinema alle ombre cinesi: il fitto programma di eventi natalizi alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 14 Dicembre 2017GIOVEDì 7 DICEMBRE ORE 18.30, AREA BAR: “TOMBOLATA NATALIZIA”
LUNEDì 11 DICEMBRE ORE 16.30, TRA LE CORSIE: SORPRESA A CURA DELL’ASSOCIAZIONE “L’8 VOLANTE” DI CEGLIE MESSAPICA
GIOVEDì 14 DICEMBRE ORE 16.30, TRA LE CORSIE: CLOWN THERAPY A TEMA NATALIZIO, A CURA DELL’ASSOCIAZIONE “MR.SORRISO DI TARANTO”
LUNEDI’ 18 DICEMBRE ORE: 18.30, SALA RIUNIONI: PROIEZIONE DEL FILM “IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA”…
leggi tutto >
Alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica il premio “Rassegna Azzurro Salentino 2017” per la sanità
posted by Fondazione San Raffaele il 23 Novembre 2017Assegnato al dott. Vincenzo Tagliente l’importante riconoscimento che premia le eccellenze sul territorio
Un premio alla Fondazione San Raffaele nella persona del Dott. Vincenzo Tagliente: “Rassegna Azzurro Salentino 2017”
ha voluto infatti conferire al medico della struttura di riabilitazione di Ceglie Messapica il
riconoscimento relativo…
leggi tutto >
Curare a passo di danza: ieri alla Fondazione San Raffaele l’incontro di danzaterapia
posted by Fondazione San Raffaele il 17 Ottobre 2017Tra samba, maculele e capoeira, i pazienti hanno preso parte al progetto del Grupo Capoeira Lembrança Negra Italia
La danza non è solo un esercizio del corpo, ma un vero e proprio strumento di espressione della persona oltre che fonte
di benessere ed equilibrio psicofisico. Canalizzatore delle emozioni e toccasana per la mente, il ballo ha delle alte
potenzialità terapeutiche, sostenendo la salute mentale e lo sviluppo psicologico…
leggi tutto >
Quando i libri diventano terapia: inaugurata alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica la nuova biblioteca
posted by Fondazione San Raffaele il 06 Ottobre 2017Numerosi studi sostengono che la biblioterapia può essere di grande supporto al percorso terapeutico del paziente anche delle volte per accelerarne la guarigione, tanto che entra sempre più spesso nei reparti di ospedale e anche in rianimazione. È infatti entrata anche alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, dove lo scorso venerdì 29 settembre… leggi tutto >
Appuntamento con la formazione: “La Riabilitazione Respiratoria nelle Gravi Cerebrolesioni Acquisite“
posted by Fondazione San Raffaele il 14 Settembre 2017Alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica ripartono gli appuntamenti con la formazione. Si comincia con l’evento formativo “La Riabilitazione Respiratoria nelle Gravi Celebrolesioni Acquisite - II edizione” che si terrà nei giorni 5-6 ottobre. Il corso “La Riabilitazione Respiratoria nelle Gravi Celebrolesioni Acquisite” si pone come obiettivo quello di … leggi tutto >
Evento formativo “Rischio clinico e audit“
posted by Fondazione San Raffaele il 14 Settembre 2017Si terrà nei giorni 15-16 novembre la seconda edizione di “Rischio clinico e Audit”.
La gestione del rischio clinico e la sicurezza del paziente si configurano come obiettivi imprescindibili nelle attuali organizzazioni sanitarie,
rivestendo un ruolo fondamentale nell’ambito del raggiungimento della Qualità e dell’Appropriatezza delle cure in Sanità: questo il focus del
…
leggi tutto >
Giornata Mondiale della fisioterapia: alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica una quercia come simbolo di vita, stabilità e forza
posted by Fondazione San Raffaele il 09 Settembre 2017L’AIFI Puglia ha scelto la struttura brindisina per la cerimonia della piantumazione.
Una giornata che accende i riflettori sul ruolo chiave nel percorso riabilitativo dei pazienti della fisioterapia,
una branca che «rimette in movimento la tua vita», come afferma Mauro Tavarnelli, Presidente dell’Aifi -Associazione
italiana fisioterapisti, in prossimità della Giornata Mondiale che ricorre l’8 settembre…
leggi tutto >
Il nuovo Prefetto di Brindisi Valerio Valenti in visita alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 11 Luglio 2017«La Vostra realtà è un’esperienza positiva che deve essere tutelata»
Venerdì 7 luglio 2017 il nuovo Prefetto di Brindisi S.E. dott. Valerio Valenti, accompagnato dal Sindaco di Ceglie Luigi Caroli
e la delegazione comunale, si è recato in visita presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Mess.ca. Le autorità sono state accolte
dal Direttore Operativo Dott. Mauro Sansò e dal primario Dott.ssa Crocifissa Lanzilotti…
leggi tutto >
Alla Fondazione San Raffaele lo spettacolo dei “Paipers”: la musica che riscalda il cuore e riabilita la mente
posted by Fondazione San Raffaele il 30 Maggio 2017Interrompere la routine delle terapie per rendere più leggero, lieto e familiare il periodo di degenza: questo il fine dell’evento musicale tenutosi presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica lo scorso 23 maggio.… leggi tutto >
La Riabilitazione Respiratoria nelle Gravi Cerebrolesioni Acquisite
posted by Fondazione San Raffaele il 08 Maggio 2017Si terrà in due edizioni (11-12 maggio e 5-6 ottobre 2017) il corso intitolato “La Riabilitazione
Respiratoria nelle Gravi Cerebrolesioni Acquisite”.
Il corso, che si svolgerà presso la Fondazione San Raffaele di
Ceglie Messapica, «si pone come obiettivo quello di dare la giusta preparazione teorica-pratica al personale sanitario
(medici, fisioterapisti e infermieri) nell’ambito delle insufficienze respiratorie nei pazienti affetti da Gravi
Cerebrolesioni Acquisite (GCA)…
leggi tutto >
MONS. GIOVANNI TURRISI CELEBRA LA MESSA PASQUALE ALLA FONDAZIONE SAN RAFFAELE
posted by Fondazione San Raffaele il 21 Aprile 2017Il giorno 12 Aprile 2017 Alle ore 15,00 è stata celebrata da Mons. Giovanni Turrisi la Santa Messa di Precetto Pasquale. A conclusione della celebrazione la Direzione ha colto l’occasione per rivolgere i propri auguri a tutti gli Ospiti e a tutto il Personale della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica… leggi tutto >
Rischio clinico e audit
posted by Fondazione San Raffaele il 05 Aprile 2017Si terrà presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica il corso “Rischio clinico e Audit”, che si svolgerà in due edizioni: … leggi tutto >
La "Junior Conturband" incanta il Natale della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica
posted by Fondazione San Raffaele il 30 Dicembre 2016Un po' banda di paese di italico folklore, un po' street band in pieno stile americano: la Marching Band JUNIOR di Turi non è una band come le altre. La sua caratteristica verve musicale ha caratterizzato il Natale della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. Ventidue ragazzi tra i 12 e i 16 anni, giovani allievi della scuola di musica, molti dei quali studenti presso i Conservatori di Bari e Monopoli (BA) hanno portato negli scorsi giorni tutta la loro carica di musiche natalizie e magia in un percorso itinerante all'interno e all'esterno della struttura che ha piacevolmente acceso i cuori. … leggi tutto >
Cena di Natale alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica
posted by Fondazione San Raffaele il 22 Dicembre 2016Una serata emozionante per pazienti, collaboratori e istituzioni.
È stata una serata davvero speciale quella di ieri alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica.
Una cena di Natale capace di trasformarsi anche e soprattutto in un’occasione di incontro per la
comunità locale durante la quale la struttura sanitaria, punto di riferimento per riabilitazione
in tutto il Sud Italia, ha aperto le sue porte ai cittadini e alle istituzioni. … leggi tutto >
Umanizzare le cure anche a Natale
posted by Fondazione San Raffaele il 15 Dicembre 2016Quando il gioco della tombola diventa terapeutico.
Creare tra i corridoi di una struttura sanitaria l’atmosfera natalizia è sicuramente per i
medici e per gli operatori un’impresa ardua. Eppure, con i giusti accorgimenti e con progetti mirati,
si può riuscire a far vivere nel migliore del modi un momento “negativo”,
come in questo caso il dover trascorrere i giorni di festa … leggi tutto >
21 dicembre 2016 – Cena di Natale alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 13 Dicembre 2016Si terrà il 21 dicembre presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica la “Cena di Natale”, evento organizzato in collaborazione con:… leggi tutto >
L’umanizzazione delle cure in ambito sanitario
posted by Fondazione San Raffaele il 07 Dicembre 2016Strategie di relazione e comunicazione per operatori della salute.
Si terrà sabato 17 dicembre presso la Sala Convegni della Fondazione San Raffaele il corso intitolato “L’umanizzazione
delle cure in ambito sanitario. … leggi tutto >
“In un batter d’occhi: una nuova prospettiva empirica sull’azione intenzionale”
Lo studio condotto in collaborazione con la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica vincitore del premio SIAMOC 2016
posted by Fondazione San Raffaele il 22 Novembre 2016Innovazione, originalità e metodo. Sono state queste le carte vincenti di Camilla Derchi, dottoranda in Filosofia e Scienze dell’uomo presso il dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano che ha condotto un progetto di ricerca in collaborazione con la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica e la Fondazione Don Gnocchi di Milano.… leggi tutto >
CORSO DI BLSD E PRIMO SOCCORSO, A DICEMBRE LA SESSIONE CONCLUSIVA
posted by Fondazione San Raffaele il 31 Ottobre 2016Si terrà nel mese di dicembre presso il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione di Ceglie Mess.ca l’ultima sessione del corso BLSD e primo Soccorso… leggi tutto >
5, 6 e 7 agosto 2016, al via il “Ceglie Food Festival”
posted by Fondazione San Raffaele il 03 Agosto 2016Cibo, cultura e formazione universitaria nella capitale salentina dell’enogastronomia: la Fondazione San Raffaele e l’Università Telematica San Raffaele sponsor ufficiali della tre giorni dedicata allo sconfinato mondo del food… leggi tutto >
Una nuova partnership tra San Raffaele e Alitalia
posted by Fondazione San Raffaele il 01 Agosto 2016Tariffe agevolate per i pazienti del San Raffaele che viaggiano con Alitalia
Grazie ad un recente accordo siglato tra il gruppo sanitario e la compagnia di bandiera italiana, chi dovrà raggiungere per motivi di salute le strutture di Roma, Sulmona (AQ) e Ceglie Mess.ca (BR) potrà usufruire di tariffe dedicate
… leggi tutto >
La compagnia teatrale “Mino Di Maggio” porta il sorriso alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 29 Luglio 2016Si è tenuto lunedì 25 luglio alle ore 18.30 presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica lo spettacolo di Cabaret “Noi ci proviamo...l’avevamo detto” a cura della compagnia teatrale “Mino Di Maggio” di Torre Santa Susanna.… leggi tutto >
Un concerto per i pazienti della Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 14 Giugno 2016L’onorevole Nicola Ciracì, presidente del Cda dello storico Istituto musicale leccese: “Orgoglioso della sinergia nata tra due eccellenze del territorio”… leggi tutto >
Corso di BLSD e primo soccorso
posted by Fondazione San Raffaele il 11 Maggio 2016Nel mese di maggio ha inizio presso il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione di Ceglie Mess.ca il corso BLSD e primo Soccorso. Anche quest’anno, così come già fatto in passato, la nostra Fondazione si sta avvalendo del Centro Formazione dell’ASL BR… leggi tutto >
La clown therapy dell’Associazione “Mister Sorriso” alla Fondazione San Raffaele, Quando un sorriso aiuta a umanizzare le cure
posted by Fondazione San Raffaele il 04 Maggio 2016Scoprire di essere ancora capaci di gioire, accantonare per un attimo la malattia e il disagio emotivo: è quello che è successo giovedì 28 aprile presso la Fondazione San Raffaele … leggi tutto >
Le ulcere da pressione in medicina riabilitativa: possibilità di intervento preventivo e terapeutico
posted by Fondazione San Raffaele il 26 Aprile 2016Il 28 aprile il corso alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica
Le ulcere da pressione rappresentano una condizione molto frequente, ma potenzialmente prevenibile in popolazioni ad alto rischio… leggi tutto >
La nuova frontiera della biomedicina: intervista alla Dott.ssa Teodori ospite di Geo su Rai 3
posted by Fondazione San Raffaele il 11 Febbraio 2016È la nuova frontiera della biomedicina, in alcuni casi addirittura un’alternativa allo stesso trapianto. Parliamo della cosiddetta “fabbrica dei tessuti”. Ne vogliamo parlare in compagnia della Dott.ssa Laura Teodori, Dirigente di Ricerca dell’ENEA.… leggi tutto >
La fondazione san raffaele tra i big internazionali nella ricerca sulla medicina rigenerativa
posted by Fondazione San Raffaele il 7 Dicembre 2015tags: corsi e convegni
Nuove frontiere della riabilitazione: giunge al suo secondo workshop MERIT, la “fabbrica” dei tessuti, un progetto in collaborazione con l’ENEA e coordinato dalla Professoressa Laura Teodori dell'ENEA. Il gruppo di ricerca unico italiano classificato dalla rivista internazionale… leggi tutto >
Un presepe artistico alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 18 Dicembre 2015Si ringrazia per il suo prezioso contributo il Cappellano della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, Don Vito Cavallo, che anche quest’anno ha realizzato per la Fondazione un presepe artistico… leggi tutto >
Strumenti diagnostico-classificativi per bambini con disturbi del neuro sviluppo: dalla diagnosi categoriale alla diagnosi di sviluppo e dimensionale
posted by Fondazione San Raffaele il 4 novembre 2015tags: corsi e convegni
Il 18 novembre un seminario ECM alla Fondazione San Raffaele - I progressi in campo neuro-scientifico, in campo psicologico e pedagogico hanno permesso di capire che nei bambini sono presenti diverse intelligenze: quella cognitiva, quella emotiva e quella sociale. Gli approfondimenti diagnostici… leggi tutto >
Lesioni cerebro-midollari, obiettivo: continuità terapeutica ed assistenziale
posted by Fondazione San Raffaele il 5 agosto 2015tags: corsi e convegni, lesioni cerebro midollari
Il 25 settembre un convegno alla Fondazione San Raffaele Verso un nuovo modello a rete integrata Come curare un paziente che ha riportato una grave lesione cerebro - midollare? come prendersene cura nella fase che segue il trauma? Sia per il paziente che per il personale sanitario, il passaggio dalla fase acuta del trauma al trattamento riabilitativo rappresenta infatti un momento di particolare delicatezza che porta con sé una lunga… leggi tutto >
Un’estate nel segno della luce… e delle ombre per gli ospiti della Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 21 luglio 2015tags: divertimento, estate, musica, teatro
Diverse le iniziative che allieteranno l’estate dei pazienti della struttura cegliese. Sabato 18 luglio è stata la volta dell’Happy Quartet Un’estate nel segno della luce… e delle ombre per i pazienti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica dove in questi giorni la sala conferenze si è trasformata in un luogo incantato. Tra le iniziative estive promosse dalla struttura sanitaria pugliese, lo spettacolo “Dall’ombra alla luce” è senz’altro uno degli appuntamenti… leggi tutto >
Vivere la riabilitazione con il sorriso: la magia del cinema al presidio ospedaliero della “Fondazione San Raffaele”
posted by Fondazione San Raffaele il 4 maggio 2015tags: ceglie messapica, cinema, cure, fondazione, riabilitazione, sorriso
Vivere la riabilitazione con il sorriso: la magia del cinema al presidio ospedaliero della “Fondazione San Raffaele” Affrontare il delicato momento della riabilitazione con un sorriso in più non è soltanto possibile, ma anche benefico. Ecco perché presso il presidio ospedaliero riabilitativo della “Fondazione San Raffaele” è stato inaugurato un calendario cinematografico ricco di appuntamenti. L'emozione del cinema arriva al polo di Ceglie Messapica con il nobile intento di regalare… leggi tutto >
Riabilitazione Respiratoria nel paziente Neurologico in fase post-acuta
posted by Fondazione San Raffaele il 2 aprile 2015tags: riabilitazione, riabilitazione respiratoria
Al via il nuovo percorso di formazione organizzato dalla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica Al via dal 22 aprile un nuovo percorso di formazione organizzato dalla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. Rivolto al personale sanitario interno, il corso si pone come obiettivo quello di approfondire il delicato tema delle insufficienze respiratorie nei pazienti affetti da Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA). Sono sempre più frequenti i casi di pazienti in età avanzata reduci… leggi tutto >
“L’amore” dopo un trauma cerebrale: la ricerca della Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 24 marzo 2015tags: ricerca, trauma cerebrale
In collaborazione con la Fondazione Don Carlo Gnocchi, l’Istituto di Ceglie Messapica esamina il mondo delle relazioni affettive e sessuali nei pazienti cerebrolesi. Il polo pugliese è l’unico in tutto il Sud Italia a partecipare all’indagine Amare ancora è possibile. Anche dopo una grave lesione cerebrale. Ne sono convinti i ricercatori della Fondazione San Raffaele che, in collaborazione con l’istituto Don Carlo Gnocchi, stanno conducendo uno studio centrato sulle conseguenze… leggi tutto >
Buon Natale dalla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 17 dicembre 2014tags: natale
Il giorno 19 dicembre 2014 alle ore 15.00 verrà celebrata dal Vescovo Mons. Vincenzo Pisanello la Santa Messa per le prossime festività natalizie. In tale occasione la Direzione sarà lieta di augurare un Buon Natale e Felice anno nuovo a tutti i pazienti e ai dipendenti. Si ringrazia per il suo prezioso contributo Don Vito Cavallo, nuovo Cappellano della struttura, che quest'anno ha realizzato per la Fondazione un presepe artistico. leggi tutto >
Nuovi network molecolari per il controllo dell’omeostasi energetica
posted by Fondazione San Raffaele il 17 novembre 2014Il 12 dicembre un convegno alla Fondazione San Raffaele "Nuovi network molecolari per il controllo dell’omeostasi energetica - implicazioni per il diabete di tipo 2 e l'obesità": questo il titolo del workshop organizzato dalla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica che si terrà il 12 dicembre nell'ambito del Progetto Merit. L’evento rappresenta un momento di condivisione dei risultati del progetto, di cui Fondazione San Raffaele è assegnataria, che si prefigge… leggi tutto >
Una piattaforma per la tele riabilitazione del paziente affetto da patologie cronico-degenerative
posted by Fondazione San Raffaele il 16 ottobre 2014La presentazione del progetto presso la Fondazione San Raffaele Una piattaforma di tele-riabilitazione basata su tecnologia touch-screen coperta da brevetto europeo e a marchio registrato: questo il progetto che verrà presentato venerdì 17 ottobre alle ore 9.00 presso la Fondazione San Raffaele, nella sala convegno del Presidio di Riabilitazione. Si tratta di un’attività unica nel suo genere, che sul piano nazionale annovera solo esperienze sperimentali. In particolare, l’obiettivo di tale… leggi tutto >
La Fondazione sede di tirocinio per il corpo infermieristico dell’Università Aldo Moro di Bari
posted by Fondazione San Raffaele il 8 ottobre 2014Da quest’anno la Fondazione San Raffaele sarà sede di tirocinio anche per gli studenti del corso di laurea in Infermieristica dell' Università Aldo Moro di Bari (sede distaccata di Brindisi), al fine di garantire loro l'acquisizione delle necessarie competenze nella gestione del paziente in carico riabilitativo. leggi tutto >
Giornata di Studio sulle Mielolesioni
posted by Fondazione San Raffaele il 7 agosto 2014tags: mielolesioni
Il giorno 16 settembre 2014 il Presidente Interclasse BR-LE Prof. Brienza dell’Università di Bari insieme alla Dott.ssa Crocifissa Maria Lanzilotti Primario della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica ed al Dott. Vincenzo Tagliente Aiuto Medico della Fondazione San Raffaele, terranno presso la nostra Sede una “Giornata di Studio sulle Mielolesioni” rivolta agli studenti dei Corsi di Laurea in Fisioterapia ed Infermieristica (circa 140 allievi). Tale Attività Didattica Opzionale verrà registrata… leggi tutto >
Progetto MERIT: la fabbrica dei tessuti
posted by Fondazione San Raffaele il 8 luglio 2014tags: medicina rigenerativa, progetto merit, rigenerazione biolgica
Alla Fondazione San Raffaele le biotecnologie che rivoluzioneranno la biomedicina L’ingegneria del tessuto muscolare, una tecnologia emergente che offre promettenti soluzioni per la cura, la sostituzione o la rigenerazione del muscolo scheletrico nel caso di perdita muscolare conseguente a trauma o a condizioni patologiche, casi in cui non esiste ad oggi una valida soluzione terapeutica. Un settore delle biotecnologie che rivoluzionerà la biomedicina, aprendo la strada a nuove possibilità di… leggi tutto >
Eventi formativi presso la Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 14 maggio 2014Si terranno presso il Presidio Ospedaliero di Ribilitazione di Ceglie Messapica "Fondazione San Raffaele" i seguenti eventi formativi: Mielopatie degenerative e post traumetiche - 31 maggio 2014 Emorragia cerebrale da MAV - 14 giugno 2014 Lo stroke: aspetti clinici e funzionali - 27 settembre 2014 Malattie Extraprimidali e PCI - 11 ottobre 2014 I percorsi formativi affrontati nei seminari tratteranno tematiche molto attuali e di grande rilevanza nel contesto della… leggi tutto >
La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica ottiene la certificazione di qualità ISO 9001:2008 per il triennio 2014-2016
posted by Fondazione San Raffaele il 9 aprile 2014La Fondazione San Raffaele presidio di Ceglie Messapica (BR) ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2008, per il triennio 2014-2016, per l’erogazione di servizi sanitari in regime di ricovero ordinario, di riabilitazione neuromotoria, di assistenza sub intensiva, di riabilitazione pediatrica in regime di Day Hospital e per l’attività di laboratorio analisi e di diagnostica per immagini. L’ISO 9001:2008 costituisce lo standard internazionale di riferimento per un modello organizzativo che… leggi tutto >
Formazione sulla sicurezza dei lavoratori
posted by Fondazione San Raffaele il 20 marzo 2014La Fondazione San Raffaele investe nella formazione sulla sicurezza dei lavoratori. In base all'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011, nell’ambito dei corsi obbligatori sulla sicurezza T.U. 81/2008, la Fondazione ha organizzato, presso il Presidio di Ceglie Messapica, a partire dal mese di aprile, 3 sessioni formative sulla sicurezza. L'accordo prevede che sia la formazione specifica per tutti i lavoratori che la formazione particolare e aggiuntiva dei preposti e dirigenti siano soggette ad un aggiornamento… leggi tutto >
Il Presidente Vendola visita il San Raffaele di Ceglie Messapica
posted by Fondazione San Raffaele il 12 dicembre 2013tags: ceglie messapica, riabilitazione, vendola
Nella serata di ieri è giunta inattesa la visita da parte del Governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola, al San Raffaele di Ceglie Messapica. Il Presidente ha visitato il reparto di terapia intensiva, la palestra, la piscina basculante ed il laboratorio di neurofisiopatologia del Presidio Ospedaliero della ASL di Brindisi, punto di riferimento nel sud Italia per quanto concerne la riabilitazione ad alta specialità. «Oggi abbiamo visitato reparti di grandissima… leggi tutto >
Disabilità intellettiva e disturbi specifici dell’apprendimento. Quali analogie e quali differenze.
posted by Fondazione San Raffaele il 1 ottobre 2013Convegno del 19 ottobre - Fondazione San Raffaele, Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica Convegno sulla Disabilità Intellittiva (DI) e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, considerate problematiche di frequente riscontro nell’età evolutiva. Pur avendo specifiche definizioni, a volte, possono presentarsi quadri clinici in cui può essere difficoltosa la diagnosi, per la potenziale sovrapposizione di alcuni aspetti clinici. Oggetto del Convegno sarannno l’analisi e la diagnosi di DI e di DSA, i relativi… leggi tutto >
La fabbrica dei tessuti, dalla ricerca alla clinica
posted by Fondazione San Raffaele il 19 luglio 2013tags: medicina rigenerativa, progetto merit, rigenerazione biolgica
16 settembre 2013 - Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica L'evento, organizzato daFondazione San Raffaele e ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), rappresenta un momento di confronto sui risultati del progetto MERIT che studia modelli innovativi di rigenerazione/riparazione per applicazioni in medicina rigenerativa e ingegneria tissutale , aprendo la strada a nuove possibilità di cura e a una migliore qualità della vita dei pazienti.… leggi tutto >
Modello di integrazione socio sanitaria nella presa in carico dei pazienti con disordini della coscienza
posted by Fondazione San Raffaele il 7 giugno 2013La Fondazione San Raffaele di Ceglie Mess.ca, ha siglato un protocollo d’intesa con la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, per la realizzazione del Progetto di ricerca “Modello di integrazione socio sanitaria nella presa in carico dei pazienti con disordini della coscienza". I progressi scientifico-tecnologici e il miglioramento delle cure nei reparti di terapia intensiva hanno portato ad un graduale aumento del numero dei pazienti che sopravvivono a gravi cerebrolesioni… leggi tutto >
La Fondazione San Raffaele incontra gli studenti. Focus group sulla riabilitazione.
posted by Fondazione San Raffaele il 13 maggio 2013Interessante il Focus Group che le studentesse dell'Istituto Professionale dei Servizi Sociali "C. Agosintelli" di Ceglie Messapica hanno svolto presso il Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele. Visualizza l'articolo pubblicato sulla Gazzetta di Brindisi. leggi tutto >
Protocollo di valutazione riabilitativa del paziente con grave cerebrolesione acquisita
posted by Fondazione San Raffaele il 30 aprile 2013Corso di Formazione Fondazione San Raffaele, Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica (BR) 10/11 maggio 2013 Coordinatori Scientifici: Gianfranco Megna - Crocifissa Maria Lanzilotti I pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite (GCA) sono persone che, a seguito di gravi traumi cranici, gravi lesioni cerebrovascolari o arresti cardio-circolatori che provocano una anossia cerebrale, entrano in stato di coma e richiedono lunghi e complessi percorsi di cura e di riabilitazione. La gestione di tali… leggi tutto >
Fondazione San Raffaele: a Ceglie 20 posti letto di Unità Spinale
posted by Fondazione San Raffaele il 15 aprile 2013Nel Presidio Ospedaliero di riabilitazione di Ceglie Messapica saranno attivati 20 posti di Unità Spinale bipolare destinati all’assistenza di pazienti affetti da lesioni midollari. Questo quanto stabilito dall’ASL di Brindisi con una delibera approvata l’8 aprile. Il presidio, gestito dalla Fondazione San Raffaele, opera nel brindisino da oltre 12 anni e conta un totale di 105 posti letto: 60 di neuro riabilitazione per grandi patologie invalidanti e 45 di riabilitazione… leggi tutto >
Rischio clinico e documentazione sanitaria
posted by Fondazione San Raffaele il 4 aprile 2013tags: cartella clinica, rischio clinico
Tre sessioni formative per il personale della Fondazione San Raffaele. Rischio clinico e risk management, incident reporting, gestione della documentazione sanitaria. Questi sono solo alcuni dei temi del Corso in Risk Management e documentazione sanitaria, rivolto al personale della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, che si svolgerà in 3 edizioni tra aprile e giugno 2013. Tre giornate formative per ciascuna edizione, con partenza il 17 aprile. «La complessità del… leggi tutto >
Infezioni ospedaliere: settimana di sensibilizzazione per il personale della Fondazione
posted by Fondazione San Raffaele il 31 gennaio 2013Le infezioni ospedaliere rappresentano un importante indicatore della qualità dell'assistenza di una struttura sanitaria. Al fine di sensibilizzare il personale medico e sanitario la Fondazione San Raffaele ha organizzato un'intera settimana di approfondimento sulle "Infezioni Ospedaliere correlate all'assistenza (ICA) che ha avuto inizio lunedì 28 gennaio e si concluderà venerdì 1 febbraio. "La centralità del paziente, le implicazioni epidemiologiche, organizzative e professionali - ci spiega la Dottoressa Annarita De Santis,… leggi tutto >
Basic Life Support Defibrillation: un corso di formazione in partenza presso la Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 30 gennaio 2013Nel corso del mese di febbraio presso il Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica - Fondazione San Raffaele, si terrà il Corso "Basic Life Support Defibrillation (BLSD) e Primo Soccorso, rivolto al personale interno. Obiettivo del corso, accreditato ed effettuato attraverso il Centro Formazione dell’ASL BR, è formare operatori in grado di gestire il soccorso in caso di arresto cardiaco e supportare le funzioni vitali con o senza l’uso del Defibrillatore… leggi tutto >
Buon Natale dalla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 6 dicembre 2012Il giorno 19 Dicembre 2012 alle ore 15.00 verrà celebrata dal Vescovo la Santa Messa per le prossime festività natalizie. In tale occasione la Direzione sarà lieta di augurare un Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti i pazienti e ai dipendenti. leggi tutto >
Le disabilità dello sviluppo: attualità e prospettive
posted by Fondazione San Raffaele il 6 novembre 2012tags: disabilità dello sviluppo
Il 9 novembre presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica si terrà il seminario "Le disabilità dello sviluppo: attualità e prospettive". Tra i relatori il Prof. Giorgio Albertini, responsabile del Centro per lo Sviluppo Infantile dell'IRCCS San Raffaele Pisana. Ecco alcuni degli argomenti trattati: La salute fisica, la salute mentale, la qualità di vita nella disabilità dello sviluppo Il linguaggio e la competenza comunicativa L'intelligenza emotiva: intrapersonale e interpersonale… leggi tutto >
Corso sul modello Organizzativo 231 per dipendenti e collaboratori
posted by Fondazione San Raffaele il 5 ottobre 2012tags: corsi e convegni
Modello Organizzativo 231 Alla Fondazione San Raffaele un corso interamente dedicato a dipendenti e collaboratori La Fondazione San Raffaele, in collaborazione con la società IT Audit & Management Consulting, ha organizzato 3 sessioni formative sul Modello Organizzativo 231, da ottobre a dicembre, dedicate a dipendenti e collaboratori.L'organizzazione del corso è stata supervisionata dal dottor Poggi e dal Prof. Castellano, rispettivamente Compliance Officer e componente dell'Organismo di Vigilanza. “L’applicazione del modello… leggi tutto >
Fondazione San Raffaele, online il nuovo sito
posted by Fondazione San Raffaele il 10 settembre 2012Essenzialità, estetica e facilità di navigazione i punti di forza della struttura sviluppata da DNSEE Restyling per il sito della Fondazione San Raffaele www.fondazionesanraffaele.com, da oggi online. Dinamica e innovativa la struttura. Nuovo il look grafico ottimizzato anche per tablet e smartphone secondo i più moderni canoni della comunicazione web. La rivisitazione curata dall’Agenzia romana DNSEE è stata realizzata cercando di coniugare e calibrare essenzialità, estetica e facilità di navigazione.… leggi tutto >
European Rehabilitation Forum
posted by Fondazione San Raffaele il 28 giugno 2012tags: corsi e convegni, gravi cerebrolesioni acquisite, riabilitazione
La sanità olandese fa scalo a Brindisi. Venerdì 8 giugno la “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica della ASL brindisina aprirà le porte all'Olanda con l' European Rehabilitation Forum. Il symposium è solo il primo di una serie di incontri con diversi Paesi dell'Unione Europea che il più vasto programma dell'ERF prevede e che si svolgeranno tra il 2012 e il 2013. Il summit, primo in Italia nel… leggi tutto >
Una targa speciale per la Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 13 marzo 2012Una targa speciale regalata alla Fondazione dalla sig.ra Carmela, paziente del reparto di rieducazione funzionale (Corsia A.). Queste le parole della targa "Con affetto e simpatia il mio ringraziamento va a voi della corsia, per le cure e il prodigato aiuto nei miei confronti. Vi saluto vivamente protandovi sempre in mente". Anche noi ringraziamo Carmela per il suo affetto! leggi tutto >
Alla Fondazione San Raffaele si festeggia Carnevale
posted by Fondazione San Raffaele il 24 febbraio 2012tags: attività ludiche per i pazienti
Mercoledì 28 febbraio alle ore 19.00 presso la sala mensa della Fondazione San Raffaele si festeggia il Carnevale con giochi, musica e tante "chiacchiere". La serata è organizzata in collaborazione con l'Associazione "L'Otto Volante".Volantino della Festa di Carnevale leggi tutto >
Vasculopatie cerebrali: alla Fondazione San Raffaele un convegno il 24 e 25 febbraio
posted by Fondazione San Raffaele il 22 febbraio 2012tags: corsi e convegni, riabilitazione, vasculopatie cerebrali
Alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica un convegno sulle vasculopatie cerebrali. un pool di esperti discetterà il 24 e 25 febbraio sulle patologie che, nei paesi occidentali, rappresentano la terza causa di morte e la seconda causa più comune di invalidità neurologica, dopo la malattia di Alzheimer. Un focus group internazionale, dunque, per analizzare i percorsi che devono assicurare al paziente la continuità assistenziale necessaria per un approccio… leggi tutto >
Festività natalizie presso la Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 17 dicembre 2011tags: attività ludiche per i pazienti
Il giorno 21 dicembre alle ore 15.00 sarà celebrata la Santa Messa di Natale presso la Cappella del Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica.Programma Natale 2011 La ricorrenza verrà officiata dal Vescovo Mons. Vincenzo Pisanello. Ecco inoltre il programma con tutte le attività natalizie previste in Fondazione. Passate il Natale insieme a noi! leggi tutto >
Un Centro Risvegli alla Fondazione San Raffaele
posted by Fondazione San Raffaele il 31 ottobre 2011tags: centro risvegli, riabilitazione
Presso il Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica potrebbe nascere un Centro Risvegli. Questa la proposta lanciata dai consiglieri comunali di Ceglie, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta il 28 ottobre. La proposta verrà presto presentata alla direzione generale dell'ASL di Brindisi e alla Regione Puglia. leggi tutto >
Una struttura di riferimento per il territorio regionale e nazionale.
posted by Fondazione San Raffaele il 19 ottobre 2011tags: riabilitazione, sanità in puglia
Una struttura di riferimento per il territorio regionale, e non solo. E' il commento del Consigliere Regionale, nonché componente della Commissione Sanità, Giovanni Brigante sul Presidio Ospedaliero della ASL di Brindisi “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica. Brigante, accompagnato dal Direttore della Comunicazione della ASL, Giuseppina Scarano, ha fatto visita alla struttura brindisina lo scorso venerdì. Unitamente ai vertici istituzionali della Fondazione ha visitato i reparti, si è soffermato… leggi tutto >
Curare le relazioni umane per curare meglio: un corso per i dipendenti della Fondazione
posted by Fondazione San Raffaele il 7 ottobre 2011tags: corsi e convegni, riabilitazione
La Fondazione investe in umanizzazione delle cure per costruire un percorso di eccellenza nella cura del paziente. Il 25/26/27 ottobre e il 21/22/23 novembre i dipendenti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica potranno seguire il Corso "Comunicazione per l'Umanizzazione", accreditato con 32.1 crediti ECM. "Perchè curare significa anche comprendere, nel suo significato più letterale di contenere in sè, racchiudere, includere, in definitiva entrare in relazione con la… leggi tutto >
Sclerosi Laterale Amiotrofica: la riabilitazione possibile
posted by Luisa il 5 agosto 2011tags: riabilitazione, sclerosi laterale amiotrofica
Pubblichiamo un articolo tratto dal periodico trimestrale dell'Associazione Italiana Fisioterapisti Regione Puglia "Fisioterapisti la nostra voce", di approfondimento sulla SLA e sulle possibili tecniche di riabilitazione. Tra gli autori la dott.ssa Vita Ligorio della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. leggi tutto >
I benefici dell’idrokinesiterapia
posted by Luisa il 17 giugno 2011E' stato pubblicato un articolo su Sanissimi, rivista allegata al quotidiano Il Giornale, con un'intervista ad Angela Nucci, dottoressa della Fondazione San Raffaele. leggi tutto >
Vivere la propria città…
posted by Luisa il 2 maggio 2011tags: barriere architettoniche, riabilitazione
Il presidio ospedaliero della Fondazione San Raffaele e l’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica, con la collaborazione di alcune classi degli istituti delle scuole medie superiori del territorio, ha avviato il progetto pilota “Vivere la propria città…”. Il progetto vuole evidenziare le diversità di comportamento e di pensiero sociale di una comunità rispetto all’utilizzo dei luoghi e delle strutture pubbliche. L’obiettivo del progetto è di sollecitare la cittadinanza a rendersi attiva verso… leggi tutto >
Pianeta Parkinson
posted by Luisa il 24 febbraio 2011tags: parkinson, riabilitazione
La malattia di Parkinson in tutti i suoi aspetti e le sue prospettive clinico-diagnostiche, terapeutiche e scientifiche. Questo l'argomento sul quale un pool di esperti discuterà e si confronterà venerdì 25 e sabato 26 febbraio nel corso del convegno “Pianeta Parkinson” che si terrà presso il Presidio di Riabilitazione di Alta Specialità della ASL di Brindisi “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica. Il Parkinson è una malattia del sistema nervoso… leggi tutto >
Studio Osservazionale sugli Stati Vegetativi
posted by Luisa il 12 dicembre 2010Nell'ambito dello Studio Osservazionale sugli Stati Vegetativi, il Prof Livrea, in qualità di Presidente dell'Ordine dei Medici di Bari, ha voluto nel costituendo gruppo di lavoro 3 rappresentanti della Fondazione San Raffaele, nello specifico il dottor Colonna, la dottoressa Lanzilotti ed il dottor Navarro. "Ritengo questo un alto riconoscimento istituzionale - dice il dottor Colonna - per quanto, nel corso di questi anni, abbiamo concretamente fatto. Per il futuro - continua… leggi tutto >
Donazione in favore della biblioteca della Fondazione San Raffaele
posted by Luisa il 6 ottobre 2010L’Associazione TUCSHA ONLUS, Associazione Turistico Sportivo Culturale Handicappati di Bari, ha contribuito ad arricchire la biblioteca della Fondazione San Raffaele donando 27 testi di lettura. leggi tutto >
Presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica l’eccellenza in riabilitazione
posted by Luisa il 19 marzo 2010La Fondazione San Raffaele festeggia i dieci anni di gestione del Presidio Ospedaliero di Alta Specialità di Ceglie Messapica. Il Presidio si occupa, in particolare, di pazienti paraplegici, tetraplegici, stati vegetativi e post-comi. Per maggiori informazioni leggi l'articolo allegato oppure visita il sito www.fondazionesanraffaele.com! leggi tutto >
Una serata di festa alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica
posted by Luisa il 1 dicembre 2009A grande richiesta presso il San Raffaele di Ceglie Messapica si è svolta ancora una volta la "Castagnata", una divertente serata con il karaoke e l’accompagnamento di gustose castagne. L’assistente sociale, dott.ssa Meriana Cecere, con la collaborazione della logopedista dott.ssa Emanuela Tundo, ha organizzato la serata coinvolgendo pazienti e familiari, che hanno contribuito entusiasti per assicurarne la buona riuscita. Tutti hanno partecipato in maniera attiva all'organizzazione della festa: alcuni di… leggi tutto >
Colpito da ictus, salvato presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie
posted by Luisa il 16 novembre 2009Le sue condizioni erano davvero molto critiche, nessuno pensava che sarebbe più riuscito a camminare con le sue gambe. Pasquale Massa di Oria era stato colpito da un ictus, dopo 5 mesi di cure presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica ha potuto riabbracciare la sua famiglia. I familiari hanno voluto sottolineare quanto siano state fondamentali le cure e l'assistenza ricevute presso il Presidio di Ceglie attraverso una lettera aperta alla Gazzetta del… leggi tutto >
Per evitare che il tempo libero si trasformi in tempo vuoto
posted by Luisa il 12 ottobre 2009Giovedì 8/10/2009 presso la Sala Convegni della Fondazione San Raffaele Ceglie Messapica la Dott.ssa Isabella Cavallo ha presentato il progetto “Attività Ludico – Motoria Adattata” . Questo progetto è rivolto ai pazienti diversamente abili del Presidio Ospedaliero e vuole rappresentare un’iniziativa indirizzata al reinserimento sociale dei nostri utenti. L’obiettivo del progetto è : EVITARE CHE IL TEMPO LIBERO SI TRASFORMI IN TEMPO VUOTO. Il Dott. Gaetano Moraglia, Dirigente U.O. Mielolesioni, ha introdotto l’incontro… leggi tutto >
Vigilia di ferragosto presso la Fondazione San Raffaele
posted by Luisa il 14 agosto 2009Un’armoniosa vigilia di Ferragosto, quella vissuta il 14/08/2009 nel P.O. della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, tra musica e divertimento. Intensa è stata la partecipazione di pazienti e familiari, accorsi anche da lontano per trascorrere un momento di spensieratezza con i propri cari. L’iniziativa, organizzata dalla dott. ssa Cecere Meriana, assistente sociale, coadiuvata dal sig. Cosimo Zuccaro dell’ufficio URP e dal sig. Luciano Adriano per la parte tecnica, ha… leggi tutto >
“Serata Karaoke” alla Fondazione San Raffaele
posted by Luisa il 26 giugno 2009“Venerdì 19 giugno 2009, giorno che per molti di voi non dice nulla, ma per noi degenti, parenti e personale del San Raffaele, ha rappresentato un momento di coinvolgimento emotivo, dove è stato possibile unire persone con storie di sofferenza diverse, in un gruppo di scatenati e simpatici cantanti, tutti protagonisti senza inibizioni per esibirsi con spontaneità” . Così si è espresso Paolo, un paziente che ha partecipato con entusiasmo… leggi tutto >
Una paziente e suo marito donano una tastiera al presidio ospedaliero
posted by Luisa il 5 giugno 2009Nei giorni scorsi, una paziente di Taranto, sig.ra Antonietta Tedone e suo marito, sig. Gigi Pugliese, hanno donato alla Fondazione “San Raffaele” una tastiera musicale da utilizzare durante le varie attività sociali che si organizzano nel Centro o durante la celebrazione della S. Messa presso la cappella. "E’ stato un gesto fortemente desiderato dal marito della sig.ra Tedone che, a causa di un ictus, è qui ricoverata per proseguire il… leggi tutto >
Una lettera di ringraziamento per la Fondazione San Raffaele di Ceglie
posted by Luisa il 29 maggio 2009Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di ringraziamento scritta dalla nipote di un paziente al personale del presidio ospedalierio della Fondazione San Raffaele: "Come cominciare queste due righe non lo so, so solo che sono due righe di infiniti ringraziamenti a tutti voi che avete reso migliore la nostra vita, restituendoci quella di zio Carlo. Lui è sempre stato una parte importante della nostra famiglia, una parte che un triste… leggi tutto >
Serata allegra al San Raffaele di Ceglie Messapica
posted by Luisa il 5 marzo 2009Ancora un’iniziativa per i pazienti al Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffele di Ceglie Messapica. Martedì 3 marzo, l’assistente sociale dott.ssa Meriana Cecere, con la collaborazione del sig. Gaetano Altavilla dell’ufficio tecnico, ha organizzato una serata molto divertente grazie alla partecipazione di pazienti e familiari ospiti della struttura. Il tema della serata era “la Pentolaccia”, un rito tradizionale delle nostre zone mediterranee praticato alla fine del carnevale. Tale rito consiste… leggi tutto >
Le tre “B”: una poesia per le infermiere della corsia C
posted by Luisa il 5 marzo 2009Le tre “B” Basta un raggio di sole per Benedire questo giorno Baciato dalla dortuna; Bello è stato incontrarvi Beato chi via ha generato così Brave e disponibili Buone e genereose Belle e operose. “Questi piccoli versi sono dedicati sia alla caposala che a tutte le ragazze che lavorano nella corsia C del Centro di Riabilitazione della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica per la loro costante presenza… leggi tutto >
Serata musicale al San Raffaele
posted by Luisa il 16 febbraio 2009E' stata un successo la sera del 10 febbraio 2009 al Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. L’assistente sociale dott.ssa Meriana Cecere, con la collaborazione di Pompeo Putignano dell’ufficio tecnico, ha organizzato una serata musicale grazie alla partecipazione di “Antonio & Antonio”, un duetto di musicisti che si è offerto di regalare a pazienti e familiari ospiti della struttura momenti allegri e sereni. Si è cercato di… leggi tutto >
Approccio al recupero del mieloleso: moderne strategie
posted by Luisa il 2 febbraio 2009Il prossimo 27 febbraio 2009, a Ceglie Messapica, presso il Presidio di Riabilitazione dell’ASL di Brindisi, nell’ambito del programma annuale di aggiornamento e formazione della Fondazione San Raffaele, si svolgerà il congresso dal titolo “Approccio al recupero del mieloleso: moderne strategie”. Per tale evento a numero chiuso e riservato a 200 partecipanti, sono stati richiesti i crediti formativi ECM per 60 Medici di Area Interdisciplinare, 80 Fisioterapisti e 60 Infermieri. Il rilascio… leggi tutto >
Problematiche del rachide nel paziente mieloleso
posted by Luisa il 15 dicembre 2008Lo scorso 13 dicembre, a Ceglie Messapica, presso il Presidio di Riabilitazione dell’ASL di Brindisi, nell’ambito del programma annuale di aggiornamento e formazione della Fondazione San Raffaele, si è svolto il congresso dal titolo “Problematiche del rachide nel paziente mieloleso”. Il tema della giornata di aggiornamento, ci riferisce il Direttore Medico del Presidio e responsabile scientifico del congresso, Dottor Fabio Colonna, era particolarmente stimolante, sia per i relatori che per… leggi tutto >
Serata karaoke e castagnata al “San Raffaele” di Ceglie Messapica
posted by Luisa il 12 dicembre 2008L’assistente sociale dott.ssa Meriana Cecere con la collaborazione di Dipesa Anna Viola dell’ufficio URP ha organizzato la seconda serata “Pettolata e Tombolata” al Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica alle ore 19.30 nella sala mensa. I pazienti e i familiari hanno gradito da subito la bella serata trascorsa insieme. Si è cercato di coinvolgere al massimo i pazienti, infatti il cartellone della prestazione della serata è stato… leggi tutto >
Il Professor Giorgio Albertini in visita al Reparto Pediatrico
posted by Luisa il 21 ottobre 2008Dopo circa un anno di assenza (fisica) da Ceglie, il Professor Giorgio Albertini, responsabile del Dipartimento Pediatrico. è tornato a visitare i bambini del territorio che, per la maggior parte, quando ne hanno bisogno, ricevono le cure riabilitative presso il Presidio Ospedaliero. L'accoglienza da parte dell'équipe medica, così come da parte di genitori e bambini, è stata calorosa ed entusiastica: circa 200 persone hanno voluto constatare 'de visu' il ritorno 'in salute'… leggi tutto >
Serata musicale per pazienti e familiari del Presidio Ospedaliero
posted by Luisa il 16 settembre 2008Ancora successo nelle serate d’estate al Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. Alla fine di agosto l’Assistente Sociale, la dottoressa Meriana Cecere in collaborazione con il Capo Servizi dottor Pio Lattarulo, ha organizzato una serata musicale, grazie alla partecipazione di Loredana Carriero, figlia di una persona assistita qui in Fondazione, che con la sua voce e la melodia della fisarmonica ha fatto trascorrere ai più interessati belle… leggi tutto >
Riabilitazione e integrazione, un successo lo spettacolo di “Cicì e Cocò”
posted by Luisa il 28 luglio 2008Ha avuto successo l’iniziativa organizzata il 22 luglio presso il presidio ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. L’assistente sociale della struttura, dott.ssa Meriana Cecere, in collaborazione con il Capo Servizi, Dott. P. Lattarulo, ha infatti organizzato lo spettacolo di “CICI’ E COCO’”, due cabarettisti di Cisternino (BR) che per solidarietà si cimentano a realizzare brevi dialoghi divertenti con l’obiettivo di far sorridere i più deboli. La serata doveva… leggi tutto >
La Fondazione San Raffaele ospita le reliquie di Sant’Antonio da Padova
posted by Luisa il 5 giugno 2008Il prossimo sabato 7 giugno alle ore 11.30 presso la Cappella della struttura ospedaliera della Fondazione San Raffaele saranno presenti i Frati del Santuario di Sant’Antonio da Padova, che esporranno ai fedeli le reliquie del Santo. Ne dà notizia la direzione operativa della struttura, che invita quanti vorranno a prendere parte alla celebrazione religiosa. Patrono di poveri, oppressi, donne incinte, affamati, Sant’Antonio nacque in Portogallo nel 1195 e morì 36… leggi tutto >
La dottoressa Nucci e la dottoressa Urgesi al convegno sulle lesioni spinali
posted by Luisa il 30 aprile 2008La dottoressa Angela Nucci e la dottoressa Giuliana Urgesi, specialiste in terapia della riabilitazione e trattamento delle lesioni spinali del San Raffaele, hanno preso parte al convegno sui traumi vertebro-midollari organizzato a Lecce da Istituto Santa Chiara, Rizzoli Ortopedia, Uildm e Istituto San Basilio Magno. Il convegno apre il master in neuroriabilitazione che proseguirà fino a dicembre. leggi tutto >
Un articolo del dottor Lattarulo su “Rischio Sanità”
posted by Luisa il 28 aprile 2008La rivista trimestrale "Rischio Sanità" ha pubblicato nel numero di marzo 2008 un articolo del dottor Pio Lattarulo, Capo dei nostri Servizi Sanitari, sul tema "Verità ed Errore in Medicina". “Noi tutti, professionisti della salute, – scrive il dottor Lattarulo nell’articolo – esercitiamo arte e scienza in cui la complessità cresce di pari passo al rischio. Laddove c’è rischio per forza di cose aumenta l’incertezza, da ambo le parti, con… leggi tutto >
Una classe del Liceo scientifico Pepe di Ostuni a cena con i nostri pazienti
posted by Luisa il 14 febbraio 2008Serata memorabile, esplicativa della rete sociale che dovrebbe sempre più svilupparsi tra ospedale e territorio – società, quella che si è svolta qualche tempo fa presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica ed a cui hanno partecipato tra studenti, degenti, familiari ed operatori sanitari circa un centinaio di persone. Una cena con pizza e rustici, accompagnato da un simpatico karaoke, e la fusione di molte storie tra loro hanno… leggi tutto >
Esercitazione antincendio alla Fondazione San Raffaele
posted by Luisa il 14 febbraio 2008Giovedì 27 marzo è stata eseguita un’esercitazione antincendio per l’intero Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele. A partire dalle9.30 del mattino e sotto la supervisione del geometra Daniele Gritti e dell’architetto Massimo Vintucci della società IGEAM, dopo aver illustrato le procedure previste nel piano di emergenza agli operatori della struttura, si è dato il via ad una vera e propria simulazione. L’incendio simulato è partiro nella corsia A della Clinica,… leggi tutto >
Un ringraziamento speciale per la Fondazione San Raffaele
posted by Luisa il 11 novembre 2007Una lettera di ringraziamento speciale per la Fondazione San Raffaele. Il mittente è infatti il dottor Giuseppe Tuccio, Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di cassazione. Ne riportiamo un breve stralcio: “Rinnovo sinceri sentimenti di gratitudine per la particolare attenzione riservatami durante la mia presenza presso il Vostro apprezzato Istituto. Ne conservo un ottimo ricordo, con il proposito di una programmazione di permanenza come già inteso in occasione della mia… leggi tutto >
Incontro di preghiera presso la Fondazione San Raffaele
posted by Luisa il 18 ottobre 2007La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica organizza un incontro di preghiera che si terrà nella Cappella del Presidio Ospedaliero il giorno 24 ottobre alle ore 19.00. L'evento sarà presenziato da don Francesco Nigro, Cancelliere del Vescovo della Diocesi e da don Giuseppe De Santis, Vicario Generale del Vescovo di Oria. Eccezionalmente, durante l'incontro, saranno presenti alcuni sacerdoti volontari del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa che esporranno ai fedeli il… leggi tutto >
Ricominciare dopo un trauma del midollo
posted by Luisa il 17 settembre 2007Ricominciamo di Pappalardo. Questa la canzone più applaudita dai pazienti del Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, dove venerdì 8 settembre è stata organizzata una Festa di fine estate con karaoke. «In questi pazienti l’improvvisa perdita dell’integrità fisica, provocata da un trauma del midollo spinale, conduce all’elaborazione di un nuovo sé e alla costituzione di un nuovo schema corporeo», spiegano dalla Fondazione. Il paziente deve cioè prendere… leggi tutto >
Il San Raffaele Ceglie Messapica all’XI Congresso EFNS
posted by Luisa il 31 luglio 2007Il dottor Fabio Colonna, Primario dell’Ospedale di Riabilitazione San Raffaele Ceglie Messapica, e il dottor Vincenzo Tagliente parteciperanno il prossimo 26 agosto all’undicesimo congresso della EFNS (European Federation of Neurological Societies). All’evento, in programma a Bruxelles, prenderanno parte neurologi ed esperti della riabilitazione provenuienti da tutta Europa. leggi tutto >
Il dottor Tagliente relatore al XXXV Congresso Nazionale SIMFER
posted by Luisa il 31 luglio 2007Il dottor Vincenzo Tagliente parteciperà in qualità di relatore al XXXV Congresso Nazionale della SIMFER, la Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitativa, in programma a San Benedetto del Tronto dal 10 al 13 ottobre prossimi. Il dottore presenterà uno studio sul tema "Sessualità, Fertilità e Paternità nel paziente Mieloleso". leggi tutto >
Minibus a chiamata per gli utenti del Presidio Ospedaliero
posted by Luisa il 15 giugno 2007Il Comune di Ceglie Messapica ha attivato un servizio giornaliero di autobus personalizzato a chiamata, che permette il collegamento diretto, in entrambi i sensi, tra il paese e il Centro di Riabilitazione ad Alta Intensità gestito dalla Fondazione San Raffaele. Grazie alla collaborazione tra l'Assessorato ai Trasporti Urbani del Comune e il Presidio Ospedaliero, i cittadini possono usufruire della nuova linea che, a differenza dei normali trasporti organizzati per fasce… leggi tutto >
La Asl BR1 e la Pfizer scelgono la Fondazione San Raffaele come sede del corso sulla Gestione del Paziente con Ictus
posted by Luisa il 3 ottobre 2006“Un’importante occasione per rafforzare l’immagine della Fondazione San Raffaele e per rafforzare il nostro legame con il territorio”. Il direttore operativo Mauro Sansò ha commentato così l’annuncio che il presidio di Ceglie è stato scelto dalla Asl BR1 e dalla Pfizer come sede del corso per medici di medicina generale sul tema della Gestione del Paziente con Ictus Cerebrale. L’evento, che si svolgerà lungo l’arco di sei giornate (5-6-12-19 maggio e 8-22… leggi tutto >
Stefano Baldini ha vinto la medaglia d’oro ai campionati europei di atletica anche grazie un fisioterapista della Fondazione San Raffaele
posted by Luisa il 11 settembre 2006L’uomo a cui Stefano Baldini, maratoneta medaglia d’oro ai Campionati europei di Atletica di Goteborg, ha voluto dire grazie dopo la vittoria è un fisioterapista della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica: Attilio Pastore. E’ infatti anche grazie alla preziosa collaborazione del nostro operatore, da tempo amico personale e preparatore dell’atleta, che Baldini riconosce di aver ottenuto un risultato tanto brillante. Durante la fase invernale della preparazione Pastore, che da tempo… leggi tutto >
La bufera di neve non spaventa gli operatori pugliesi
posted by Luisa il 8 febbraio 2006Il grande freddo che nelle ultime ore ha investito l’Italia intera non ha tardato ad arrivare anche in Puglia. Una inaspettata nevicata ha imbiancato, lunedì 6 febbraio, la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica e molte delle strutture del Consorzio San Raffaele in provincia di Taranto (vedi foto). “Desidero esprimere a nome dell’Azienda - dichiara con l’occasione il Direttore Operativo del Presidio di Ceglie, dr. Mauro Sansò - un vivo ringraziamento ed… leggi tutto >
Celebrata la prima Giornata Nazionale del Traumatizzato Spinale
posted by Luisa il 8 gennaio 2006Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi,ha emanato una Direttiva che indìce per l’otto gennaio la “Giornata Nazionale del Traumatizzato Spinale”. «… si ritiene opportuno promuovere una giornata orientata a focalizzare l’attenzione sulla realtà drammatica con cui sono costrette a vivere le persone offese da trauma vertebrale spinale e le gravi conseguenze che ne derivano ...» dice la delibera, che sollecita le amministrazioni pubbliche e gli organismi di volontariato… leggi tutto >
Alla Fondazione San Raffaele di Ceglie esperti di fama internazionale a confronto in un convegno sul coma
posted by Luisa il 19 dicembre 2005Circa 200.000 sono le persone che ogni anno in Italia entrano in coma per incidenti stradali o sul lavoro, ictus, arresti cardiaci, aneurismi, intossicazioni. Per circa 300 di loro il coma evolve in stato vegetativo che diventa permanente quando dura oltre tre mesi. Oggi in Italia si stima che ci siano 1.500 pazienti in stato vegetativo anche se non esistono dati epidemiologici certi. Fra chi sopravvive ed esce dal coma,… leggi tutto >
Il Colonnello Vittori alla Fondazione San Raffaele di Ceglie
posted by Luisa il 22 novembre 2005Il Laboratorio spaziale per il recupero delle disabilità”. Si intitola così il forum scientifico che si terrà il prossimo 21 novembre presso la Sala Congressi della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica a partire dalle ore 15,00. Aprirà i lavori la prof.ssa Antonietta Maria Vannini, Direttore Scientifico della struttura dell’ASL brindisina che, unitamente al prof. Paolo Pastacaldi dell’U.O. Chirurgia della Mano e Funzionale dell’Azienda Ospedaliera Pisana, illustrerà ai presenti il ruolo della… leggi tutto >
Il direttore della Asl BR/1 in visita a Ceglie Messapica
posted by Luisa il 19 ottobre 2005"Mi riempe veramente di gioia e di orgoglio poter riscontrare la professionalità e la validità assistenziale che contraddistinguono questo Centro. Sono queste le qualità che andrebbero ricercate dappertutto anche negli ospedali”. E’ così che si è espresso il nuovo Direttore Generale della ASL BR/1, Guido Scoditti in occasione della visita effettuata presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità della ASL brindisina.… leggi tutto >
La gratitudine del mondo della musica per il nostro staff si è tradotto in concerto
posted by Luisa il 25 luglio 2005Martedì 19 luglio 2005, ore 19. Non è ancora il tramonto quando la musica di venti strumenti avvolge la terrazza del Presidio Ospedaliero di Ceglie della Fondazione San Raffaele. A suonare per gli ospiti della nostra struttura, e per le tante persone che ogni giorno prestano la loro assistenza nel percorso di riabilitazione, sono proprio gli ex compagni di vita di due pazienti, i membri della “Sun Sea Big Band”.… leggi tutto >
Il Reparto Pediatrico di Ceglie Messapica festeggia il suo quinto anniversario…
posted by Luisa il 11 gennaio 2005Domenica 9 gennaio 2005 il Day Hospital di trattamento pediatrico del Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità di Ceglie Messapica (BR) ha festeggiato il suo quinto anniversario. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Vittoria Tafuno, coordinatrice del reparto. “Ricordo perfettamente il giorno in cui ho messo piede per la prima volta in questo reparto, una serie di studi medici e un ampio spazio circostante completamenti vuoti, non vi era assolutamente… leggi tutto >
La celebrazione del Natale presso il Presidio di Ceglie…
posted by Luisa il 21 dicembre 2004Fra le numerose iniziative organizzate all'interno del Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica, è importante annoverare la Santa Messa Natalizia, che verrà celebrata nella struttura il giorno 21 Dicembre 2004 alle ore 15:00. Inoltre, la Presidenza Tosinvest Sanità con l'occasione augurerà Buon Natale e felice Anno Nuovo al personale medico e agli Utenti della struttura. leggi tutto >