La bellissima testimonianza della sig.ra Paola Guarini, ospite del centro di riabilitazione della Fondazione “San Raffaele”, pubblicata sul Nuovo Quotidiano di Puglia
posted by Fondazione San Raffaele il 28 Novembre 2018
GRAZIE!
All'ospedale "A. Perrino" di Brindisi: in particolare ai medici ed infermieri del Pronto soccorso;
ai medici del reparto di Chirurgia vascolare (con la collaborazione dell'anestesista e degli infermieri)
per avermi salvato la vita; ai medici ed allo staff di infermieri ed oss del reparto di Rianimazione per
le cure professionali ed amorevoli praticatemi; ai medici ed allo staff di infermieri ed oss (in primis la caposala)
del reparto di Neurochirurgia; ai medici del reparto di Medicina Interna per il lavoro eccellente in team volto a
capire e ad approfondire la mia complessa e delicata condizione di salute, in particolare alle dott.sse Triarico e Farneti ed al dott. Leo.
Al centro di riabilitazione della fondazione "San Raffaele" di Ceglie Messapica: in particolare al primario,
dott.ssa Lanzilotti; agli infermieri ed oss della corsia D cui sono affezionatissima per l'attenzione
e l'assistenza datami coccolandomi; alla dott.ssa Marzano ed al dott. Anglani della corsia C per avermi
seguita con professionalità ed umanità, ascoltandomi anche come paziente; al caposala Corrado,
agli infermieri ed oss della corsia C per avermi assistita con professionalità costante; a Maurizio, "capo" dei fisioterapisti,
nonché ai fisioterapisti Catia, Annarita, Vita, Vito, Mimmo, Franco ("il gigante buono"), Giovanni, Concetta,
Gisella, Teddy (nonché ai giovanissimi fisioterapisti-tirocinanti Carola, Alessandro e Stefano),
che mi hanno seguita nel lungo e delicatissimo percorso riabilitativo; agli addetti alle pulizie
quotidiane della "mia" stanza, in particolare ad Antonella, Annamaria, Vincenzo e Gianluca; a Giuseppe,
autista dell'ambulanza (sempre del "San Raffaele") che ogni volta mi ha rassicurata durante
i "viaggi" della speranza; al parrucchiere Leonardo (sempre del "San Raffaele") per la simpatia
e la disponibilità ad accogliere le mie richieste tricologiche; ad Antonella, titolare del bar
interno alla struttura, alle sue splendide collaboratrici Daniela ed Ilaria, al suo bravo cuoco Oronzo,
per la gentilezza nell'accogliermi quasi ogni giorno ed in tutte le mie bizzarre richieste culinarie;
a Benedetta, mia preziosa assistente personale. Infine, un grazie dal profondo del mio cuore alla fisioterapista
Cotrina Errico che mi ha seguita sin dall'inizio con altissima professionalità ed una carica umana e di
sensibilità fuori del comune che la caratterizzano come una donna con la D maiuscola!
Paola Guarini