Curare le relazioni umane per curare meglio: un corso per i dipendenti della Fondazione
posted by Fondazione San Raffaele il 7 ottobre 2011tags: corsi e convegni, riabilitazione
La Fondazione investe in umanizzazione delle cure per costruire un percorso di eccellenza nella cura del paziente.
Il 25/26/27 ottobre e il 21/22/23 novembre i dipendenti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica potranno seguire il Corso “Comunicazione per l’Umanizzazione“, accreditato con 32.1 crediti ECM.
“Perchè curare significa anche comprendere, nel suo significato più letterale di contenere in sè, racchiudere, includere, in definitiva entrare in relazione con la persona che ha bisogno di cura: al di là della competenza clinica o assistenziale che costituiscono la base della professione, coloro che si occupano di riabilitazione in una struttura di eccellenza, non possono prescindere dal “prendersi cura” – afferma il dott. Fabio Colonna – Direttore Medico e Responsabile della Formazione della Fondazione San Raffaele.
I temi trattati nel corso punteranno ad approfondire tematiche quali la comunicazione, l’umanizzazione, la relazione con i familiari, la gestione dell’ansia e della sofferenza, le dimensioni di cura che incidono sulla qualità delle prestazioni, la comunicazione tra operatori e l’intelligenza emotiva.
Il percorso formativo che prevede due sessioni – a ottobre e a novembre -i di 3 giornate ciascuna, coinvolgerà 120 professionisti dei diversi settori della riabilitazione del Presidio di Riabilitazione di Ceglie Messapica.