posted by Fondazione San Raffaele il 7 giugno 2013
La Fondazione San Raffaele di Ceglie Mess.ca, ha siglato un protocollo d’intesa con la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, per la realizzazione del Progetto di ricerca “Modello di integrazione socio sanitaria nella presa in carico dei pazienti con disordini della coscienza". I progressi scientifico-tecnologici e il miglioramento delle cure nei reparti di terapia intensiva hanno portato ad un graduale aumento del numero dei pazienti che sopravvivono a gravi cerebrolesioni… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 15 aprile 2013
Nel Presidio Ospedaliero di riabilitazione di Ceglie Messapica saranno attivati 20 posti di Unità Spinale bipolare destinati all’assistenza di pazienti affetti da lesioni midollari. Questo quanto stabilito dall’ASL di Brindisi con una delibera approvata l’8 aprile. Il presidio, gestito dalla Fondazione San Raffaele, opera nel brindisino da oltre 12 anni e conta un totale di 105 posti letto: 60 di neuro riabilitazione per grandi patologie invalidanti e 45 di riabilitazione… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 31 gennaio 2013
Le infezioni ospedaliere rappresentano un importante indicatore della qualità dell'assistenza di una struttura sanitaria. Al fine di sensibilizzare il personale medico e sanitario la Fondazione San Raffaele ha organizzato un'intera settimana di approfondimento sulle "Infezioni Ospedaliere correlate all'assistenza (ICA) che ha avuto inizio lunedì 28 gennaio e si concluderà venerdì 1 febbraio. "La centralità del paziente, le implicazioni epidemiologiche, organizzative e professionali - ci spiega la Dottoressa Annarita De Santis,… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 30 gennaio 2013
Nel corso del mese di febbraio presso il Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica - Fondazione San Raffaele, si terrà il Corso "Basic Life Support Defibrillation (BLSD) e Primo Soccorso, rivolto al personale interno. Obiettivo del corso, accreditato ed effettuato attraverso il Centro Formazione dell’ASL BR, è formare operatori in grado di gestire il soccorso in caso di arresto cardiaco e supportare le funzioni vitali con o senza l’uso del Defibrillatore… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 6 novembre 2012
tags: disabilità dello sviluppo
Il 9 novembre presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica si terrà il seminario "Le disabilità dello sviluppo: attualità e prospettive". Tra i relatori il Prof. Giorgio Albertini, responsabile del Centro per lo Sviluppo Infantile dell'IRCCS San Raffaele Pisana. Ecco alcuni degli argomenti trattati: La salute fisica, la salute mentale, la qualità di vita nella disabilità dello sviluppo Il linguaggio e la competenza comunicativa L'intelligenza emotiva: intrapersonale e interpersonale… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 10 settembre 2012
Essenzialità, estetica e facilità di navigazione i punti di forza della struttura sviluppata da DNSEE Restyling per il sito della Fondazione San Raffaele www.fondazionesanraffaele.com, da oggi online. Dinamica e innovativa la struttura. Nuovo il look grafico ottimizzato anche per tablet e smartphone secondo i più moderni canoni della comunicazione web. La rivisitazione curata dall’Agenzia romana DNSEE è stata realizzata cercando di coniugare e calibrare essenzialità, estetica e facilità di navigazione.… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 28 giugno 2012
tags: corsi e convegni, gravi cerebrolesioni acquisite, riabilitazione
La sanità olandese fa scalo a Brindisi. Venerdì 8 giugno la “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica della ASL brindisina aprirà le porte all'Olanda con l' European Rehabilitation Forum. Il symposium è solo il primo di una serie di incontri con diversi Paesi dell'Unione Europea che il più vasto programma dell'ERF prevede e che si svolgeranno tra il 2012 e il 2013. Il summit, primo in Italia nel… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 13 marzo 2012
Una targa speciale regalata alla Fondazione dalla sig.ra Carmela, paziente del reparto di rieducazione funzionale (Corsia A.). Queste le parole della targa "Con affetto e simpatia il mio ringraziamento va a voi della corsia, per le cure e il prodigato aiuto nei miei confronti. Vi saluto vivamente protandovi sempre in mente". Anche noi ringraziamo Carmela per il suo affetto! leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 24 febbraio 2012
tags: attività ludiche per i pazienti
Mercoledì 28 febbraio alle ore 19.00 presso la sala mensa della Fondazione San Raffaele si festeggia il Carnevale con giochi, musica e tante "chiacchiere". La serata è organizzata in collaborazione con l'Associazione "L'Otto Volante".Volantino della Festa di Carnevale leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 22 febbraio 2012
tags: corsi e convegni, riabilitazione, vasculopatie cerebrali
Alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica un convegno sulle vasculopatie cerebrali. un pool di esperti discetterà il 24 e 25 febbraio sulle patologie che, nei paesi occidentali, rappresentano la terza causa di morte e la seconda causa più comune di invalidità neurologica, dopo la malattia di Alzheimer. Un focus group internazionale, dunque, per analizzare i percorsi che devono assicurare al paziente la continuità assistenziale necessaria per un approccio… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 17 dicembre 2011
tags: attività ludiche per i pazienti
Il giorno 21 dicembre alle ore 15.00 sarà celebrata la Santa Messa di Natale presso la Cappella del Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica.Programma Natale 2011 La ricorrenza verrà officiata dal Vescovo Mons. Vincenzo Pisanello. Ecco inoltre il programma con tutte le attività natalizie previste in Fondazione. Passate il Natale insieme a noi! leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 31 ottobre 2011
tags: centro risvegli, riabilitazione
Presso il Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica potrebbe nascere un Centro Risvegli. Questa la proposta lanciata dai consiglieri comunali di Ceglie, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta il 28 ottobre. La proposta verrà presto presentata alla direzione generale dell'ASL di Brindisi e alla Regione Puglia. leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 19 ottobre 2011
tags: riabilitazione, sanità in puglia
Una struttura di riferimento per il territorio regionale, e non solo. E' il commento del Consigliere Regionale, nonché componente della Commissione Sanità, Giovanni Brigante sul Presidio Ospedaliero della ASL di Brindisi “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica. Brigante, accompagnato dal Direttore della Comunicazione della ASL, Giuseppina Scarano, ha fatto visita alla struttura brindisina lo scorso venerdì. Unitamente ai vertici istituzionali della Fondazione ha visitato i reparti, si è soffermato… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 7 ottobre 2011
tags: corsi e convegni, riabilitazione
La Fondazione investe in umanizzazione delle cure per costruire un percorso di eccellenza nella cura del paziente. Il 25/26/27 ottobre e il 21/22/23 novembre i dipendenti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica potranno seguire il Corso "Comunicazione per l'Umanizzazione", accreditato con 32.1 crediti ECM. "Perchè curare significa anche comprendere, nel suo significato più letterale di contenere in sè, racchiudere, includere, in definitiva entrare in relazione con la… leggi tutto >
posted by Luisa il 5 agosto 2011
tags: riabilitazione, sclerosi laterale amiotrofica
Pubblichiamo un articolo tratto dal periodico trimestrale dell'Associazione Italiana Fisioterapisti Regione Puglia "Fisioterapisti la nostra voce", di approfondimento sulla SLA e sulle possibili tecniche di riabilitazione. Tra gli autori la dott.ssa Vita Ligorio della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. leggi tutto >
posted by Luisa il 2 maggio 2011
tags: barriere architettoniche, riabilitazione
Il presidio ospedaliero della Fondazione San Raffaele e l’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica, con la collaborazione di alcune classi degli istituti delle scuole medie superiori del territorio, ha avviato il progetto pilota “Vivere la propria città…”. Il progetto vuole evidenziare le diversità di comportamento e di pensiero sociale di una comunità rispetto all’utilizzo dei luoghi e delle strutture pubbliche. L’obiettivo del progetto è di sollecitare la cittadinanza a rendersi attiva verso… leggi tutto >
posted by Luisa il 24 febbraio 2011
tags: parkinson, riabilitazione
La malattia di Parkinson in tutti i suoi aspetti e le sue prospettive clinico-diagnostiche, terapeutiche e scientifiche. Questo l'argomento sul quale un pool di esperti discuterà e si confronterà venerdì 25 e sabato 26 febbraio nel corso del convegno “Pianeta Parkinson” che si terrà presso il Presidio di Riabilitazione di Alta Specialità della ASL di Brindisi “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica. Il Parkinson è una malattia del sistema nervoso… leggi tutto >
posted by Luisa il 1 dicembre 2009
A grande richiesta presso il San Raffaele di Ceglie Messapica si è svolta ancora una volta la "Castagnata", una divertente serata con il karaoke e l’accompagnamento di gustose castagne. L’assistente sociale, dott.ssa Meriana Cecere, con la collaborazione della logopedista dott.ssa Emanuela Tundo, ha organizzato la serata coinvolgendo pazienti e familiari, che hanno contribuito entusiasti per assicurarne la buona riuscita. Tutti hanno partecipato in maniera attiva all'organizzazione della festa: alcuni di… leggi tutto >
posted by Luisa il 16 novembre 2009
Le sue condizioni erano davvero molto critiche, nessuno pensava che sarebbe più riuscito a camminare con le sue gambe. Pasquale Massa di Oria era stato colpito da un ictus, dopo 5 mesi di cure presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica ha potuto riabbracciare la sua famiglia. I familiari hanno voluto sottolineare quanto siano state fondamentali le cure e l'assistenza ricevute presso il Presidio di Ceglie attraverso una lettera aperta alla Gazzetta del… leggi tutto >
posted by Luisa il 26 giugno 2009
“Venerdì 19 giugno 2009, giorno che per molti di voi non dice nulla, ma per noi degenti, parenti e personale del San Raffaele, ha rappresentato un momento di coinvolgimento emotivo, dove è stato possibile unire persone con storie di sofferenza diverse, in un gruppo di scatenati e simpatici cantanti, tutti protagonisti senza inibizioni per esibirsi con spontaneità” . Così si è espresso Paolo, un paziente che ha partecipato con entusiasmo… leggi tutto >
posted by Luisa il 5 giugno 2009
Nei giorni scorsi, una paziente di Taranto, sig.ra Antonietta Tedone e suo marito, sig. Gigi Pugliese, hanno donato alla Fondazione “San Raffaele” una tastiera musicale da utilizzare durante le varie attività sociali che si organizzano nel Centro o durante la celebrazione della S. Messa presso la cappella. "E’ stato un gesto fortemente desiderato dal marito della sig.ra Tedone che, a causa di un ictus, è qui ricoverata per proseguire il… leggi tutto >
posted by Luisa il 29 maggio 2009
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di ringraziamento scritta dalla nipote di un paziente al personale del presidio ospedalierio della Fondazione San Raffaele: "Come cominciare queste due righe non lo so, so solo che sono due righe di infiniti ringraziamenti a tutti voi che avete reso migliore la nostra vita, restituendoci quella di zio Carlo. Lui è sempre stato una parte importante della nostra famiglia, una parte che un triste… leggi tutto >
posted by Luisa il 5 marzo 2009
Ancora un’iniziativa per i pazienti al Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffele di Ceglie Messapica. Martedì 3 marzo, l’assistente sociale dott.ssa Meriana Cecere, con la collaborazione del sig. Gaetano Altavilla dell’ufficio tecnico, ha organizzato una serata molto divertente grazie alla partecipazione di pazienti e familiari ospiti della struttura. Il tema della serata era “la Pentolaccia”, un rito tradizionale delle nostre zone mediterranee praticato alla fine del carnevale. Tale rito consiste… leggi tutto >
posted by Luisa il 5 marzo 2009
Le tre “B” Basta un raggio di sole per Benedire questo giorno Baciato dalla dortuna; Bello è stato incontrarvi Beato chi via ha generato così Brave e disponibili Buone e genereose Belle e operose. “Questi piccoli versi sono dedicati sia alla caposala che a tutte le ragazze che lavorano nella corsia C del Centro di Riabilitazione della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica per la loro costante presenza… leggi tutto >
posted by Luisa il 16 febbraio 2009
E' stata un successo la sera del 10 febbraio 2009 al Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. L’assistente sociale dott.ssa Meriana Cecere, con la collaborazione di Pompeo Putignano dell’ufficio tecnico, ha organizzato una serata musicale grazie alla partecipazione di “Antonio & Antonio”, un duetto di musicisti che si è offerto di regalare a pazienti e familiari ospiti della struttura momenti allegri e sereni. Si è cercato di… leggi tutto >
posted by Luisa il 12 dicembre 2008
L’assistente sociale dott.ssa Meriana Cecere con la collaborazione di Dipesa Anna Viola dell’ufficio URP ha organizzato la seconda serata “Pettolata e Tombolata” al Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica alle ore 19.30 nella sala mensa. I pazienti e i familiari hanno gradito da subito la bella serata trascorsa insieme. Si è cercato di coinvolgere al massimo i pazienti, infatti il cartellone della prestazione della serata è stato… leggi tutto >
posted by Luisa il 21 ottobre 2008
Dopo circa un anno di assenza (fisica) da Ceglie, il Professor Giorgio Albertini, responsabile del Dipartimento Pediatrico. è tornato a visitare i bambini del territorio che, per la maggior parte, quando ne hanno bisogno, ricevono le cure riabilitative presso il Presidio Ospedaliero. L'accoglienza da parte dell'équipe medica, così come da parte di genitori e bambini, è stata calorosa ed entusiastica: circa 200 persone hanno voluto constatare 'de visu' il ritorno 'in salute'… leggi tutto >
posted by Luisa il 16 settembre 2008
Ancora successo nelle serate d’estate al Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. Alla fine di agosto l’Assistente Sociale, la dottoressa Meriana Cecere in collaborazione con il Capo Servizi dottor Pio Lattarulo, ha organizzato una serata musicale, grazie alla partecipazione di Loredana Carriero, figlia di una persona assistita qui in Fondazione, che con la sua voce e la melodia della fisarmonica ha fatto trascorrere ai più interessati belle… leggi tutto >
posted by Luisa il 28 luglio 2008
Ha avuto successo l’iniziativa organizzata il 22 luglio presso il presidio ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. L’assistente sociale della struttura, dott.ssa Meriana Cecere, in collaborazione con il Capo Servizi, Dott. P. Lattarulo, ha infatti organizzato lo spettacolo di “CICI’ E COCO’”, due cabarettisti di Cisternino (BR) che per solidarietà si cimentano a realizzare brevi dialoghi divertenti con l’obiettivo di far sorridere i più deboli. La serata doveva… leggi tutto >
posted by Luisa il 5 giugno 2008
Il prossimo sabato 7 giugno alle ore 11.30 presso la Cappella della struttura ospedaliera della Fondazione San Raffaele saranno presenti i Frati del Santuario di Sant’Antonio da Padova, che esporranno ai fedeli le reliquie del Santo. Ne dà notizia la direzione operativa della struttura, che invita quanti vorranno a prendere parte alla celebrazione religiosa. Patrono di poveri, oppressi, donne incinte, affamati, Sant’Antonio nacque in Portogallo nel 1195 e morì 36… leggi tutto >
posted by Luisa il 30 aprile 2008
La dottoressa Angela Nucci e la dottoressa Giuliana Urgesi, specialiste in terapia della riabilitazione e trattamento delle lesioni spinali del San Raffaele, hanno preso parte al convegno sui traumi vertebro-midollari organizzato a Lecce da Istituto Santa Chiara, Rizzoli Ortopedia, Uildm e Istituto San Basilio Magno. Il convegno apre il master in neuroriabilitazione che proseguirà fino a dicembre. leggi tutto >
posted by Luisa il 28 aprile 2008
La rivista trimestrale "Rischio Sanità" ha pubblicato nel numero di marzo 2008 un articolo del dottor Pio Lattarulo, Capo dei nostri Servizi Sanitari, sul tema "Verità ed Errore in Medicina". “Noi tutti, professionisti della salute, – scrive il dottor Lattarulo nell’articolo – esercitiamo arte e scienza in cui la complessità cresce di pari passo al rischio. Laddove c’è rischio per forza di cose aumenta l’incertezza, da ambo le parti, con… leggi tutto >
posted by Luisa il 14 febbraio 2008
Giovedì 27 marzo è stata eseguita un’esercitazione antincendio per l’intero Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele. A partire dalle9.30 del mattino e sotto la supervisione del geometra Daniele Gritti e dell’architetto Massimo Vintucci della società IGEAM, dopo aver illustrato le procedure previste nel piano di emergenza agli operatori della struttura, si è dato il via ad una vera e propria simulazione. L’incendio simulato è partiro nella corsia A della Clinica,… leggi tutto >
posted by Luisa il 11 novembre 2007
Una lettera di ringraziamento speciale per la Fondazione San Raffaele. Il mittente è infatti il dottor Giuseppe Tuccio, Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di cassazione. Ne riportiamo un breve stralcio: “Rinnovo sinceri sentimenti di gratitudine per la particolare attenzione riservatami durante la mia presenza presso il Vostro apprezzato Istituto. Ne conservo un ottimo ricordo, con il proposito di una programmazione di permanenza come già inteso in occasione della mia… leggi tutto >
posted by Luisa il 18 ottobre 2007
La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica organizza un incontro di preghiera che si terrà nella Cappella del Presidio Ospedaliero il giorno 24 ottobre alle ore 19.00. L'evento sarà presenziato da don Francesco Nigro, Cancelliere del Vescovo della Diocesi e da don Giuseppe De Santis, Vicario Generale del Vescovo di Oria. Eccezionalmente, durante l'incontro, saranno presenti alcuni sacerdoti volontari del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa che esporranno ai fedeli il… leggi tutto >
posted by Luisa il 17 settembre 2007
Ricominciamo di Pappalardo. Questa la canzone più applaudita dai pazienti del Presidio Ospedaliero della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, dove venerdì 8 settembre è stata organizzata una Festa di fine estate con karaoke. «In questi pazienti l’improvvisa perdita dell’integrità fisica, provocata da un trauma del midollo spinale, conduce all’elaborazione di un nuovo sé e alla costituzione di un nuovo schema corporeo», spiegano dalla Fondazione. Il paziente deve cioè prendere… leggi tutto >
posted by Luisa il 15 giugno 2007
Il Comune di Ceglie Messapica ha attivato un servizio giornaliero di autobus personalizzato a chiamata, che permette il collegamento diretto, in entrambi i sensi, tra il paese e il Centro di Riabilitazione ad Alta Intensità gestito dalla Fondazione San Raffaele. Grazie alla collaborazione tra l'Assessorato ai Trasporti Urbani del Comune e il Presidio Ospedaliero, i cittadini possono usufruire della nuova linea che, a differenza dei normali trasporti organizzati per fasce… leggi tutto >
posted by Luisa il 3 ottobre 2006
“Un’importante occasione per rafforzare l’immagine della Fondazione San Raffaele e per rafforzare il nostro legame con il territorio”. Il direttore operativo Mauro Sansò ha commentato così l’annuncio che il presidio di Ceglie è stato scelto dalla Asl BR1 e dalla Pfizer come sede del corso per medici di medicina generale sul tema della Gestione del Paziente con Ictus Cerebrale. L’evento, che si svolgerà lungo l’arco di sei giornate (5-6-12-19 maggio e 8-22… leggi tutto >
posted by Luisa il 8 febbraio 2006
Il grande freddo che nelle ultime ore ha investito l’Italia intera non ha tardato ad arrivare anche in Puglia. Una inaspettata nevicata ha imbiancato, lunedì 6 febbraio, la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica e molte delle strutture del Consorzio San Raffaele in provincia di Taranto (vedi foto). “Desidero esprimere a nome dell’Azienda - dichiara con l’occasione il Direttore Operativo del Presidio di Ceglie, dr. Mauro Sansò - un vivo ringraziamento ed… leggi tutto >
posted by Luisa il 8 gennaio 2006
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi,ha emanato una Direttiva che indìce per l’otto gennaio la “Giornata Nazionale del Traumatizzato Spinale”. «… si ritiene opportuno promuovere una giornata orientata a focalizzare l’attenzione sulla realtà drammatica con cui sono costrette a vivere le persone offese da trauma vertebrale spinale e le gravi conseguenze che ne derivano ...» dice la delibera, che sollecita le amministrazioni pubbliche e gli organismi di volontariato… leggi tutto >
posted by Luisa il 19 dicembre 2005
Circa 200.000 sono le persone che ogni anno in Italia entrano in coma per incidenti stradali o sul lavoro, ictus, arresti cardiaci, aneurismi, intossicazioni. Per circa 300 di loro il coma evolve in stato vegetativo che diventa permanente quando dura oltre tre mesi. Oggi in Italia si stima che ci siano 1.500 pazienti in stato vegetativo anche se non esistono dati epidemiologici certi. Fra chi sopravvive ed esce dal coma,… leggi tutto >
posted by Luisa il 22 novembre 2005
Il Laboratorio spaziale per il recupero delle disabilità”. Si intitola così il forum scientifico che si terrà il prossimo 21 novembre presso la Sala Congressi della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica a partire dalle ore 15,00. Aprirà i lavori la prof.ssa Antonietta Maria Vannini, Direttore Scientifico della struttura dell’ASL brindisina che, unitamente al prof. Paolo Pastacaldi dell’U.O. Chirurgia della Mano e Funzionale dell’Azienda Ospedaliera Pisana, illustrerà ai presenti il ruolo della… leggi tutto >
posted by Luisa il 19 ottobre 2005
"Mi riempe veramente di gioia e di orgoglio poter riscontrare la professionalità e la validità assistenziale che contraddistinguono questo Centro. Sono queste le qualità che andrebbero ricercate dappertutto anche negli ospedali”. E’ così che si è espresso il nuovo Direttore Generale della ASL BR/1, Guido Scoditti in occasione della visita effettuata presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità della ASL brindisina.… leggi tutto >
posted by Luisa il 25 luglio 2005
Martedì 19 luglio 2005, ore 19. Non è ancora il tramonto quando la musica di venti strumenti avvolge la terrazza del Presidio Ospedaliero di Ceglie della Fondazione San Raffaele. A suonare per gli ospiti della nostra struttura, e per le tante persone che ogni giorno prestano la loro assistenza nel percorso di riabilitazione, sono proprio gli ex compagni di vita di due pazienti, i membri della “Sun Sea Big Band”.… leggi tutto >
posted by Luisa il 11 gennaio 2005
Domenica 9 gennaio 2005 il Day Hospital di trattamento pediatrico del Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta Specialità di Ceglie Messapica (BR) ha festeggiato il suo quinto anniversario. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Vittoria Tafuno, coordinatrice del reparto. “Ricordo perfettamente il giorno in cui ho messo piede per la prima volta in questo reparto, una serie di studi medici e un ampio spazio circostante completamenti vuoti, non vi era assolutamente… leggi tutto >