posted by Fondazione San Raffaele il 19 luglio 2013
tags: medicina rigenerativa, progetto merit, rigenerazione biolgica
16 settembre 2013 - Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica L'evento, organizzato daFondazione San Raffaele e ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), rappresenta un momento di confronto sui risultati del progetto MERIT che studia modelli innovativi di rigenerazione/riparazione per applicazioni in medicina rigenerativa e ingegneria tissutale , aprendo la strada a nuove possibilità di cura e a una migliore qualità della vita dei pazienti.… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 10 settembre 2012
Essenzialità, estetica e facilità di navigazione i punti di forza della struttura sviluppata da DNSEE Restyling per il sito della Fondazione San Raffaele www.fondazionesanraffaele.com, da oggi online. Dinamica e innovativa la struttura. Nuovo il look grafico ottimizzato anche per tablet e smartphone secondo i più moderni canoni della comunicazione web. La rivisitazione curata dall’Agenzia romana DNSEE è stata realizzata cercando di coniugare e calibrare essenzialità, estetica e facilità di navigazione.… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 28 giugno 2012
tags: corsi e convegni, gravi cerebrolesioni acquisite, riabilitazione
La sanità olandese fa scalo a Brindisi. Venerdì 8 giugno la “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica della ASL brindisina aprirà le porte all'Olanda con l' European Rehabilitation Forum. Il symposium è solo il primo di una serie di incontri con diversi Paesi dell'Unione Europea che il più vasto programma dell'ERF prevede e che si svolgeranno tra il 2012 e il 2013. Il summit, primo in Italia nel… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 13 marzo 2012
Una targa speciale regalata alla Fondazione dalla sig.ra Carmela, paziente del reparto di rieducazione funzionale (Corsia A.). Queste le parole della targa "Con affetto e simpatia il mio ringraziamento va a voi della corsia, per le cure e il prodigato aiuto nei miei confronti. Vi saluto vivamente protandovi sempre in mente". Anche noi ringraziamo Carmela per il suo affetto! leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 22 febbraio 2012
tags: corsi e convegni, riabilitazione, vasculopatie cerebrali
Alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica un convegno sulle vasculopatie cerebrali. un pool di esperti discetterà il 24 e 25 febbraio sulle patologie che, nei paesi occidentali, rappresentano la terza causa di morte e la seconda causa più comune di invalidità neurologica, dopo la malattia di Alzheimer. Un focus group internazionale, dunque, per analizzare i percorsi che devono assicurare al paziente la continuità assistenziale necessaria per un approccio… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 31 ottobre 2011
tags: centro risvegli, riabilitazione
Presso il Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica potrebbe nascere un Centro Risvegli. Questa la proposta lanciata dai consiglieri comunali di Ceglie, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta il 28 ottobre. La proposta verrà presto presentata alla direzione generale dell'ASL di Brindisi e alla Regione Puglia. leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 19 ottobre 2011
tags: riabilitazione, sanità in puglia
Una struttura di riferimento per il territorio regionale, e non solo. E' il commento del Consigliere Regionale, nonché componente della Commissione Sanità, Giovanni Brigante sul Presidio Ospedaliero della ASL di Brindisi “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica. Brigante, accompagnato dal Direttore della Comunicazione della ASL, Giuseppina Scarano, ha fatto visita alla struttura brindisina lo scorso venerdì. Unitamente ai vertici istituzionali della Fondazione ha visitato i reparti, si è soffermato… leggi tutto >
posted by Fondazione San Raffaele il 7 ottobre 2011
tags: corsi e convegni, riabilitazione
La Fondazione investe in umanizzazione delle cure per costruire un percorso di eccellenza nella cura del paziente. Il 25/26/27 ottobre e il 21/22/23 novembre i dipendenti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica potranno seguire il Corso "Comunicazione per l'Umanizzazione", accreditato con 32.1 crediti ECM. "Perchè curare significa anche comprendere, nel suo significato più letterale di contenere in sè, racchiudere, includere, in definitiva entrare in relazione con la… leggi tutto >
posted by Luisa il 17 giugno 2011
E' stato pubblicato un articolo su Sanissimi, rivista allegata al quotidiano Il Giornale, con un'intervista ad Angela Nucci, dottoressa della Fondazione San Raffaele. leggi tutto >
posted by Luisa il 24 febbraio 2011
tags: parkinson, riabilitazione
La malattia di Parkinson in tutti i suoi aspetti e le sue prospettive clinico-diagnostiche, terapeutiche e scientifiche. Questo l'argomento sul quale un pool di esperti discuterà e si confronterà venerdì 25 e sabato 26 febbraio nel corso del convegno “Pianeta Parkinson” che si terrà presso il Presidio di Riabilitazione di Alta Specialità della ASL di Brindisi “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica. Il Parkinson è una malattia del sistema nervoso… leggi tutto >
posted by Luisa il 12 dicembre 2010
Nell'ambito dello Studio Osservazionale sugli Stati Vegetativi, il Prof Livrea, in qualità di Presidente dell'Ordine dei Medici di Bari, ha voluto nel costituendo gruppo di lavoro 3 rappresentanti della Fondazione San Raffaele, nello specifico il dottor Colonna, la dottoressa Lanzilotti ed il dottor Navarro. "Ritengo questo un alto riconoscimento istituzionale - dice il dottor Colonna - per quanto, nel corso di questi anni, abbiamo concretamente fatto. Per il futuro - continua… leggi tutto >