Archivio per la categoria 'Eventi'

Un concerto per i pazienti della Fondazione San Raffaele

posted by Fondazione San Raffaele il 14 Giugno 2016
tags: 

L’onorevole Nicola Ciracì, presidente del Cda dello storico Istituto musicale leccese: "Orgoglioso della sinergia nata tra due eccellenze del territorio"… leggi tutto >

Lesioni cerebro-midollari, obiettivo: continuità terapeutica ed assistenziale

posted by Fondazione San Raffaele il 5 agosto 2015
tags: ,

Il 25 settembre un convegno alla Fondazione San Raffaele Verso un nuovo modello a rete integrata Come curare un paziente che ha riportato una grave lesione cerebro - midollare? come prendersene cura nella fase che segue il trauma? Sia per il paziente che per il personale sanitario, il passaggio dalla fase acuta del trauma al trattamento riabilitativo rappresenta infatti un momento di particolare delicatezza che porta con sé una lunga… leggi tutto >

Un’estate nel segno della luce… e delle ombre per gli ospiti della Fondazione San Raffaele

posted by Fondazione San Raffaele il 21 luglio 2015
tags: , , ,

Diverse le iniziative che allieteranno l’estate dei pazienti della struttura cegliese. Sabato 18 luglio è stata la volta dell’Happy Quartet Un’estate nel segno della luce… e delle ombre per i pazienti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica dove in questi giorni la sala conferenze si è trasformata in un luogo incantato. Tra le iniziative estive promosse dalla struttura sanitaria pugliese, lo spettacolo “Dall’ombra alla luce” è senz’altro uno degli appuntamenti… leggi tutto >

Riabilitazione Respiratoria nel paziente Neurologico in fase post-acuta

posted by Fondazione San Raffaele il 2 aprile 2015
tags: ,

Al via il nuovo percorso di formazione organizzato dalla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica Al via dal 22 aprile un nuovo percorso di formazione organizzato dalla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica. Rivolto al personale sanitario interno, il corso si pone come obiettivo quello di approfondire il delicato tema delle insufficienze respiratorie nei pazienti affetti da Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA). Sono sempre più frequenti i casi di pazienti in età avanzata reduci… leggi tutto >

Buon Natale dalla Fondazione San Raffaele

posted by Fondazione San Raffaele il 17 dicembre 2014
tags: 

Il giorno 19 dicembre 2014 alle ore 15.00 verrà celebrata dal Vescovo Mons. Vincenzo Pisanello la Santa Messa per le prossime festività natalizie. In tale occasione la Direzione sarà lieta di augurare un Buon Natale e Felice anno nuovo a tutti i pazienti e ai dipendenti. Si ringrazia per il suo prezioso contributo Don Vito Cavallo, nuovo Cappellano della struttura, che quest'anno ha realizzato per la Fondazione un presepe artistico. leggi tutto >

Formazione sulla sicurezza dei lavoratori

posted by Fondazione San Raffaele il 20 marzo 2014

La Fondazione San Raffaele investe nella formazione sulla sicurezza dei lavoratori. In base all'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011, nell’ambito dei corsi obbligatori sulla sicurezza T.U. 81/2008, la Fondazione ha organizzato, presso il Presidio di Ceglie Messapica, a partire dal mese di aprile, 3 sessioni formative sulla sicurezza. L'accordo prevede che sia  la formazione specifica per tutti i lavoratori che la formazione particolare e aggiuntiva dei preposti e dirigenti siano soggette ad un aggiornamento… leggi tutto >

Disabilità intellettiva e disturbi specifici dell’apprendimento. Quali analogie e quali differenze.

posted by Fondazione San Raffaele il 1 ottobre 2013

Convegno del 19 ottobre - Fondazione San Raffaele, Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica Convegno sulla Disabilità Intellittiva (DI) e i  Disturbi Specifici dell’Apprendimento, considerate problematiche di frequente riscontro nell’età evolutiva. Pur avendo specifiche definizioni, a volte, possono presentarsi quadri clinici in cui può essere difficoltosa la diagnosi, per la potenziale sovrapposizione di alcuni aspetti clinici. Oggetto del Convegno sarannno l’analisi e la diagnosi di DI e di DSA, i relativi… leggi tutto >

La fabbrica dei tessuti, dalla ricerca alla clinica

posted by Fondazione San Raffaele il 19 luglio 2013
tags: , ,

16 settembre 2013 - Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica L'evento, organizzato daFondazione San Raffaele e ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), rappresenta un momento di confronto sui risultati del progetto MERIT che studia modelli innovativi di rigenerazione/riparazione per applicazioni in medicina rigenerativa e ingegneria tissutale , aprendo la strada a nuove possibilità di cura e a una migliore qualità della vita dei pazienti.… leggi tutto >

Protocollo di valutazione riabilitativa del paziente con grave cerebrolesione acquisita

posted by Fondazione San Raffaele il 30 aprile 2013

Corso di Formazione Fondazione San Raffaele, Presidio Ospedaliero di Ceglie Messapica (BR) 10/11 maggio 2013 Coordinatori Scientifici: Gianfranco Megna - Crocifissa Maria Lanzilotti I pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite (GCA) sono persone che, a seguito di gravi traumi cranici, gravi lesioni cerebrovascolari o arresti cardio-circolatori che provocano una anossia cerebrale, entrano in stato di coma e richiedono lunghi e complessi percorsi di cura e di riabilitazione. La gestione di tali… leggi tutto >

Rischio clinico e documentazione sanitaria

posted by Fondazione San Raffaele il 4 aprile 2013
tags: ,

Tre sessioni formative per il personale della Fondazione San Raffaele. Rischio clinico e risk management, incident reporting, gestione della documentazione sanitaria. Questi sono solo alcuni dei temi del Corso in Risk Management e documentazione sanitaria, rivolto al personale della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica,  che si svolgerà in 3 edizioni tra aprile e giugno 2013. Tre giornate formative per ciascuna edizione, con partenza il 17 aprile. «La complessità del… leggi tutto >

Le disabilità dello sviluppo: attualità e prospettive

posted by Fondazione San Raffaele il 6 novembre 2012
tags: 

Il 9 novembre presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica si terrà il seminario "Le disabilità dello sviluppo: attualità e prospettive". Tra i relatori il Prof. Giorgio Albertini, responsabile del Centro per lo Sviluppo Infantile dell'IRCCS San Raffaele Pisana. Ecco alcuni degli argomenti trattati: La salute fisica, la salute mentale, la qualità di vita nella disabilità dello sviluppo Il linguaggio e la competenza comunicativa L'intelligenza emotiva: intrapersonale e interpersonale… leggi tutto >

Corso sul modello Organizzativo 231 per dipendenti e collaboratori

posted by Fondazione San Raffaele il 5 ottobre 2012
tags: 

Modello Organizzativo 231 Alla Fondazione San Raffaele un corso interamente dedicato a dipendenti e collaboratori La Fondazione San Raffaele, in collaborazione con la società IT Audit & Management Consulting, ha organizzato 3 sessioni formative sul Modello Organizzativo 231, da ottobre a dicembre, dedicate a dipendenti e collaboratori.L'organizzazione del corso è stata supervisionata dal dottor Poggi e dal Prof. Castellano, rispettivamente Compliance Officer e componente dell'Organismo di Vigilanza. “L’applicazione del modello… leggi tutto >

Approccio al recupero del mieloleso: moderne strategie

posted by Luisa il 2 febbraio 2009

Il prossimo 27 febbraio 2009, a Ceglie Messapica, presso il Presidio di Riabilitazione dell’ASL di Brindisi, nell’ambito del programma annuale di aggiornamento e formazione della Fondazione San Raffaele, si svolgerà il congresso dal titolo “Approccio al recupero del mieloleso: moderne strategie”.   Per tale evento a numero chiuso e riservato a 200 partecipanti, sono stati richiesti i crediti formativi ECM per 60 Medici di Area Interdisciplinare, 80 Fisioterapisti e 60 Infermieri. Il rilascio… leggi tutto >

Problematiche del rachide nel paziente mieloleso

posted by Luisa il 15 dicembre 2008

Lo scorso 13 dicembre, a Ceglie Messapica, presso il Presidio di Riabilitazione dell’ASL di Brindisi, nell’ambito del programma annuale di aggiornamento e formazione della Fondazione San Raffaele, si è svolto il congresso dal titolo “Problematiche del rachide nel paziente mieloleso”. Il tema della giornata di aggiornamento, ci riferisce il Direttore Medico del Presidio e responsabile scientifico del congresso, Dottor Fabio Colonna, era particolarmente stimolante, sia per i relatori che per… leggi tutto >

La dottoressa Nucci e la dottoressa Urgesi al convegno sulle lesioni spinali

posted by Luisa il 30 aprile 2008

La dottoressa Angela Nucci e la dottoressa Giuliana Urgesi, specialiste in terapia della riabilitazione e trattamento delle lesioni spinali del San Raffaele, hanno preso parte al convegno sui traumi vertebro-midollari organizzato a Lecce da Istituto Santa Chiara, Rizzoli Ortopedia, Uildm e Istituto San Basilio Magno. Il convegno apre il master in neuroriabilitazione che proseguirà fino a dicembre. leggi tutto >

Incontro di preghiera presso la Fondazione San Raffaele

posted by Luisa il 18 ottobre 2007

La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica organizza un incontro di preghiera che si terrà nella Cappella del Presidio Ospedaliero il giorno 24 ottobre alle ore 19.00. L'evento sarà presenziato da don Francesco Nigro, Cancelliere del Vescovo della Diocesi e da don Giuseppe De Santis, Vicario Generale del Vescovo di Oria. Eccezionalmente, durante l'incontro, saranno presenti alcuni sacerdoti volontari del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa che esporranno ai fedeli il… leggi tutto >

Il San Raffaele Ceglie Messapica all’XI Congresso EFNS

posted by Luisa il 31 luglio 2007

Il dottor Fabio Colonna, Primario dell’Ospedale di Riabilitazione San Raffaele Ceglie Messapica, e il dottor Vincenzo Tagliente parteciperanno il prossimo 26 agosto all’undicesimo congresso della EFNS (European Federation of Neurological Societies). All’evento, in programma a Bruxelles, prenderanno parte neurologi ed esperti della riabilitazione provenuienti da tutta Europa. leggi tutto >

Il dottor Tagliente relatore al XXXV Congresso Nazionale SIMFER

posted by Luisa il 31 luglio 2007

Il dottor Vincenzo Tagliente parteciperà in qualità di relatore al XXXV Congresso Nazionale della SIMFER, la Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitativa, in programma a San Benedetto del Tronto dal 10 al 13 ottobre prossimi. Il dottore presenterà uno studio sul tema "Sessualità, Fertilità e Paternità nel paziente Mieloleso". leggi tutto >

La Asl BR1 e la Pfizer scelgono la Fondazione San Raffaele come sede del corso sulla Gestione del Paziente con Ictus

posted by Luisa il 3 ottobre 2006

“Un’importante occasione per rafforzare l’immagine della Fondazione San Raffaele e per rafforzare il nostro legame con il territorio”. Il direttore operativo Mauro Sansò ha commentato così l’annuncio che il presidio di Ceglie è stato scelto dalla Asl BR1 e dalla Pfizer come sede del corso per medici di medicina generale sul tema della Gestione del Paziente con Ictus Cerebrale. L’evento, che si svolgerà lungo l’arco di sei giornate (5-6-12-19 maggio e 8-22… leggi tutto >

Alla Fondazione San Raffaele di Ceglie esperti di fama internazionale a confronto in un convegno sul coma

posted by Luisa il 19 dicembre 2005

Circa 200.000 sono le persone che ogni anno in Italia entrano in coma per incidenti stradali o sul lavoro, ictus, arresti cardiaci, aneurismi, intossicazioni. Per circa 300 di loro il coma evolve in stato vegetativo che diventa permanente quando dura oltre tre mesi. Oggi in Italia si stima che ci siano 1.500 pazienti in stato vegetativo anche se non esistono dati epidemiologici certi. Fra chi sopravvive ed esce dal coma,… leggi tutto >

Il Colonnello Vittori alla Fondazione San Raffaele di Ceglie

posted by Luisa il 22 novembre 2005

Il Laboratorio spaziale per il recupero delle disabilità”. Si intitola così il forum scientifico che si terrà il prossimo 21 novembre presso la Sala Congressi della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica  a partire dalle ore 15,00. Aprirà i lavori la prof.ssa Antonietta Maria Vannini, Direttore Scientifico della struttura dell’ASL brindisina che, unitamente al prof. Paolo Pastacaldi dell’U.O. Chirurgia della Mano e Funzionale dell’Azienda Ospedaliera Pisana, illustrerà ai presenti il ruolo della… leggi tutto >

La gratitudine del mondo della musica per il nostro staff si è tradotto in concerto

posted by Luisa il 25 luglio 2005

Martedì 19 luglio 2005, ore 19. Non è ancora il tramonto quando la musica di venti strumenti avvolge la terrazza del Presidio Ospedaliero di Ceglie della Fondazione San Raffaele. A suonare per gli ospiti della nostra struttura, e per le tante persone che ogni giorno prestano la loro assistenza nel percorso di riabilitazione, sono proprio gli ex compagni di vita di due pazienti, i membri della “Sun Sea Big Band”.… leggi tutto >